E’ stato siglato nei giorni scorsi presso la Cittadella regionale di Catanzaro dal Presidente della Regione Mario Oliverio e dai Rettori delle quattro università calabresi l’importante accordo di programma “CalabriAltaFormazione”. Il progetto strategico, che prevede l’impiego di 128 milioni di euro di risorse del POR Calabria 2014-2020, intende rafforzare le attività di ricerca e favorire il trasferimento tecnologico nel sistema produttivo, innalzare la qualità dell’offerta formativa degli atenei calabresi e aumentare complessivamente il numero degli iscritti e dei laureati.
Il Rettore dell’Università “Mediterranea” Pasquale Catanoso, durante la conferenza stampa, ha sottolineato l’impegno delle strutture regionali sui temi legati ad università e ricerca, soffermandosi sulla qualità del confronto avviato in questi mesi. “Oggi suggelliamo una collaborazione – ha dichiarato Catanoso – che ci ha visti a lungo lavorare in sinergia per definire bisogni e soluzioni. Avvieremo una coprogettazione di interventi in grado di potenziare un sistema universitario che già vanta eccellenze che pochi conoscono e che è in grado dialogare alla pari con le altre realtà italiane”.
Tra i risultati attesi di “CalabriAltaFormazione” vi sono : l’aumento del 30% di risorse destinate alle borse di studio, l’incremento dell’8% del tasso di istruzione universitaria, l’aumento del 20% di giovani ricercatori nel sistema regionale e del 15% delle aziende che fanno ricerca e sviluppo in collaborazione con un soggetto esterno ed infine la crescita dell’8% delle imprese che operano in settori innovativi.
Con la sottoscrizione dell’Accordo prende così avvio un altro dei progetti strategici che la Regione ha messo in campo, per qualificare l’azione regionale, attraverso azioni integrate e procedure efficaci.
