Melito, il nuovo sindaco Nastasi: ‘Felice della risposta dei cittadini. Ora subito al lavoro’

Ponte di Pilati, decoro urbano e servizi, tra le priorità

sindaco tito nastasi

“Melito ha risposto con dignità e partecipazione”.

Sono queste le parole del neo sindaco Annunziato TitoNastasi, intervistato da CityNow a poche ore dalla sua elezione. Una vittoria ottenuta in solitaria, con una lista unica, ma con un’affluenza significativa che ha dato legittimità e forza al nuovo corso amministrativo.

Leggi anche

“Felice della risposta dei melitesi”

“Sono molto soddisfatto, emozionato – ha dichiarato Nastasi, nel corso della puntata Speciale elezione di Live Break – felice di come la città ha risposto al nostro impegno. Una corsa solitaria, ma con una partecipazione importante che ci inorgoglisce”.

Il riferimento è al superamento del quorum del 40%, soglia necessaria per l’elezione nei comuni con un solo candidato. Ma nelle parole del sindaco c’è anche una riflessione più ampia, che tocca il rapporto tra Stato e autonomie locali.

“Ho condiviso le parole di Klaus Davi – ha aggiunto – Melito, come altri comuni calabresi, ha subito l’esperienza del commissariamento. È tempo che lo Stato riconosca i propri errori. Intere comunità sono state penalizzate, hanno pagato un prezzo pesante. La ripartenza, in queste condizioni, è ancora più difficile”.

Un messaggio chiaro anche al governo:

“I sindaci spesso si ritrovano soli, in mezzo a mille criticità, con il pensiero costante che lo Stato possa calare con la mannaia. Lo Stato dovrebbe invece supportare e accompagnare l’azione amministrativa”.

Il neo sindaco ha poi tracciato le priorità per i primi mesi di lavoro:

“Siamo a ridosso dell’estate. Serve rapidità per mettere a terra le nostre proposte. Le criticità sono molte: in primis il ponte di Pilati, un problema annoso. Da quattro anni la popolazione è penalizzata e la politica, a ogni livello, ha fatto poco. Poi il decoro urbano, il recupero dei beni comunali, la gestione dei tributi. Abbiamo il dovere di intervenire”.

Tra i nomi della nuova amministrazione, c’è quello di Daniela Demetrio che il primo cittadino ha definito “una ragazza brillante, che ha confermato quanto di buono aveva già dimostrato. È una risorsa fondamentale per il Comune”.

Demetrio ha infatti ottenuto oltre mille preferenze, ma il sindaco ha preferito mantenere il riserbo sulla scelta dell’incarico da vicesindaco.

Il sindaco ha infine accolto con favore l’apertura del collega di Roghudi, Pierpaolo Zavettieri:

“I comuni dell’area grecanica devono ragionare in rete. La collaborazione è la chiave per affrontare le sfide del territorio”.