Sanità, novità per gli assunti Covid. Il GOM di Reggio: ‘Figure preziose, serve valorizzarle’

Gli enti del SSN vengono autorizzati a stabilizzare il personale assunto a tempo determinato durante l'emergenza. Spiraglio di speranza dal GOM

Ospedale Gom 1

“Gli enti del Servizio Sanitario Nazionale vengono autorizzati a stabilizzare il personale assunto a tempo determinato durante l’emergenza”.

È quanto si legge nel comunicato finale del Cdm che ha dato il via libera alla manovra. Sempre nel capitolo sanità le borse di studio per gli specializzandi in medicina vengono significativamente aumentate e portate in via permanente a 12.000 l’anno.

Buone nuove per gli assunti per Covid

“Molto soddisfatto che il governo abbia inserito nella legge di bilancio la misura proposta da Fiaso che consente agli enti del Servizio Sanitario Nazionale di stabilizzare questi professionisti” ha il presidente Giovanni Migliore secondo cui sono 53 mila i lavoratori del personale assunto a tempo determinato durante l’emergenza Covid fra medici, infermieri e operatori sanitari che potranno essere stabilizzati con la manovra.

“Ringrazio – afferma – il consiglio dei ministri e particolarmente il ministro della salute Roberto Speranza per la sensibilità dimostrata. Il ministro – aggiunge Migliore – ha riconosciuto il valore del servizio prestato dai professionisti assunti in quel periodo per superare la parte più difficile della crisi sanitaria determinata dalla pandemia da Covid, ma soprattutto perché dopo anni di sottofinanziamento e di blocco del turn over, durante i quali le nostre aziende sono tuttavia riuscite a garantire la tenuta del sistema, mettendo in campo una straordinaria innovazione organizzativa, si torna finalmente a investire partendo dal personale, che è la nostra risorsa più preziosa. I due miliardi di finanziamento aggiuntivo del Fondo Sanitario Nazionale – conclude – ci consentono di poter guardare con rinnovato ottimismo ad una nuova stagione per la sanità pubblica”.

La proposta del GOM di Reggio Calabria

Anche il GOM di Reggio Calabria ha accolto bene la novità varata dal Governo Draghi e, nei giorni scorsi, ha scritto dell’importanza della decisione:

“Si muovono i primi passi per il riconoscimento giuridico del lavoro svolto dal personale assunto a tempo determinato che ha contribuito ad affrontare adeguatamente l’emergenza pandemica.

Anche il GOM di Reggio Calabria, alla luce della normativa che sarà emanata, si pone l’obiettivo di valorizzare l’esperienza lavorativa e professionale maturata da queste preziose figure”.