Stretto di Messina e Museo di Reggio Calabria protagonisti su Rai Storia
20 Novembre 2017 - 12:08 | di Vincenzo Comi

Lo Stretto di Messina, assieme al MarRc, è il protagonista di “Mare Nostrum”, in onda questa sera alle 21.10 su Rai Storia. Si tratta di un suggestivo quanto appassionante viaggio tra mito, natura, letteratura e storia; il racconto di questo braccio di mare che divide – e allo stesso tempo unisce – la Calabria e la Sicilia.
Il documentario – firmato da Eugenio Farioli Vecchioli con la collaborazione di Vincenzo Reale e Marco Orlanducci e la regia di Pasquale D’Aiello – parte dal mito di Scilla e Cariddi e dalla fondazione da parte dei Greci delle due città dello Stretto, Zankle (Messina) e Reghion (Reggio Calabria) per ripercorrere l’intricato rapporto che queste due antiche fondazioni hanno avuto con il mare, attraverso i secoli.
Periodi di splendore, alternati a crisi profonde, segnate dai catastrofici terremoti del 1783 e del 1908.
