Tacchi o ballerine? La perenne sfida tra sensualità e comodità
18 Ottobre 2014 - 09:53 | di Redazione

di Maria Carmela Di Marte – L’autunno è alle porte e con esso anche il classico dilemma che affligge tutte le donne: la scelta della scarpa adatta che sia un connubio di sensualità e comodità. Risulta particolarmente schiacciante, secondo il credo comune, la vittoria di un tacco 12 rispetto alla classica ballerina. Statistiche lo dimostrano: gli uomini non concepiscono le ballerine come una categoria da includere nelle scarpe da donna.Sarà che non sono certo loro a doversi sostenere su 15 cm di tacco per 12 ore consecutive.In realtà questa scarpa, emblema di stile ed eleganza, fu utilizzata da svariate icone come Audrey Hepburn, Brigitte Bardot e Jacqueline Kennedy, che hanno fatto della scarpa raso terra un oggetto dei propri desideri.Ma da alcuni anni, per scongiurare qualsiasi calo del desiderio maschile ed accontentare anche le donne che desiderano rimanere sempre eleganti e sensuali anche senza ricorrere al tacco, i migliori designer si sono ingegnati per promuovere la classica ballerina e renderla accattivante al pari di una decolté o un tronchetto. Ed ecco che si passa dalle ballerine maculate o con le borchie dell’intramontabile genio artistico di Louboutin a quelle interamente rivestite di swarovsky o di camoscio laminato proposte da Le Silla. Per le amanti del genere classico e delle tonalità più tenui c’è la veterana Chanel, con le sue ballerine in tessuto matellasè con punta liscia o Gucci che si alterna tra il modello jolen in vernice e carlie in tessuto. Ci siamo da poco lasciate alle spalle le ballerine in pvc create da Valentino per la stagione estiva, che già abbiamo davanti a noi la scelta dell’animalier proposto da Alexander McQueen.Qualunque sia il modello che voi indossiate, qualunque tipo di donna voi siate, riuscirete così a creare un outfit giornaliero che sia elegante e che vi permetta di non passare inosservate anche senza il caro ed affezionato tacco 12.A voi la scelta …