A Reggio ‘Tutti a scuola’: l’emporio Genezareth rilancia la raccolta di materiale scolastico

L’iniziativa, giunta alla sua 12‭ᵃ edizione, è nata per offrire un aiuto concreto a chi, a causa della crisi economica e sociale, non riesce a sostenere le spese legate all’avvio dell’anno scolastico

materiale scolastico matite

L’emporio Genezareth, un Riparo per la crisi, realtà diocesana sostenuta dalla Caritas diocesana e dalla Fondazione Clara Travia Cassone, rilancia l’iniziativa “Tutti a scuola”, giunta alla sua 12a edizione: una raccolta di materiale scolastico nuovo e usato, in ottime condizioni, per i bambini e i ragazzi delle famiglie che afferiscono alla struttura solidale.

L’iniziativa è nata per offrire un aiuto concreto a chi, a causa della crisi economica e sociale, non riesce a sostenere le spese legate all’avvio dell’anno scolastico. Il corredo scolastico rappresenta per molte famiglie una spesa significativa che va ad aggiungersi alle normali spese di ogni giorno.

Tutti a scuola

La recente esperienza delle Vacanze solidali, che ha coinvolto numerose famiglie dell’emporio, ha confermato quanto sia fondamentale creare spazi e occasioni di condivisione, sostegno e fiducia reciproca. Dopo giornate vissute all’insegna della comunità, della fraternità e della speranza, “Tutti a scuola” rappresenta il naturale proseguimento di questo impegno: accompagnare i bambini e i ragazzi nel nuovo anno scolastico affinché nessuno resti indietro e tutti possano guardare al futuro con speranza.

L’emporio Genezareth, presente ormai da oltre dodici anni sul territorio reggino, segue stabilmente circa 500 nuclei familiari, italiani e stranieri, sostenendoli con la spesa mensile e con percorsi di ascolto e accompagnamento. Con questa campagna, l’emporio estende la propria missione anche al diritto allo studio, strumento fondamentale per lo sviluppo e la costruzione di una società più equa e solidale. Si possono donare quaderni, matite, penne, pennarelli, gomme, zaini anche usati ma in ottime condizioni, al fine di garantire ai bambini e ai ragazzi strumenti dignitosi.

Come partecipare alla raccolta: donazioni di materiale scolastico

Il punto di raccolta è l’emporio, sito a Riparo presso i locali parrocchiali Santa Maria della Neve. I volontari saranno presenti tutte le mattine dalle 8 alle 13 e nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì anche nel pomeriggio, dalle 15.30 alle 19.30. Inoltre, è possibile concordare un appuntamento telefonando al numero 3893157118.

Leggi anche

La campagna “Tutti a scuola 2025” si rivolge a tutti: cittadini, associazioni, gruppi parrocchiali, e si inserisce nel cammino dell’emporio Genezareth che, all’aiuto con i beni materiali, affianca la promozione della dignità della persona e l’animazione comunitaria.

Non solo raccolta di beni, ma segni di speranza e di corresponsabilità che diventano solidarietà spesa bene.