Allenamento a casa: i consigli dei campioni paralimpici calabresi
L’appello dei campioni paralimpici calabresi: lo sport come strumento di prevenzione
24 Aprile 2020 - 11:10 | di Eva Curatola

Nel cuore della pandemia, alcuni dei più noti campioni paralimpici calabresi hanno realizzato un video di sensibilizzazione per invitare tutti i cittadini a rispettare le regole anti-contagio. Il video è stato girato con l’intento di promuovere uno stile di vita attivo anche durante il periodo di restrizioni, dimostrando come sia possibile mantenersi in forma anche a casa.
L’importanza dell’attività fisica per la salute
I campioni paralimpici coinvolti nel progetto hanno voluto sottolineare come lo sport, praticato a qualunque livello, rappresenti una vera e propria medicina preventiva. Attraverso il loro esempio, hanno mostrato che è possibile continuare ad allenarsi anche in condizioni difficili, utilizzando spazi ridotti e attrezzature minime. Gli atleti hanno ribadito che rimanere attivi non solo aiuta il corpo, ma è fondamentale anche per il benessere psicologico, soprattutto durante periodi di isolamento.
Un appello alla responsabilità
Nel video, gli atleti si rivolgono direttamente ai cittadini, ricordando quanto sia cruciale rispettare le norme sanitarie stabilite dalle autorità locali e nazionali. “Stando a casa e allenandoci, possiamo fare la nostra parte per superare questa emergenza,” è il messaggio che emerge dalle testimonianze. Gli sportivi hanno inoltre evidenziato l’importanza di proteggere la salute non solo propria, ma anche delle persone care, evitando comportamenti rischiosi.
Testimonianze di resilienza e dedizione
Il video si conclude con un messaggio di speranza: “Rimanendo uniti e seguendo le regole, riusciremo a uscire vittoriosi da questa situazione.” Gli atleti calabresi rappresentano un esempio di determinazione, portando avanti il nome della Calabria ai vertici internazionali con le loro performance.