Reggio, presentazione della decima edizione del ‘Reggio Calabria Pride’. Le interviste
Dieci anni di Reggio Calabria Pride: il 27 luglio si scende in piazza per ribadire l’importanza dei diritti LGBTQIA+
24 Luglio 2024 - 14:30 | di Renato Pesce

A Reggio Calabria è stata presentata la decima edizione del Reggio Calabria Pride, che si terrà il 27 luglio 2024. Questo anniversario segna un momento importante per la comunità LGBTQIA+ e per tutta la Calabria, che nel 2014 ha ospitato il primo Pride nella storia della regione. L’evento non sarà solo una celebrazione delle conquiste ottenute, ma anche un’occasione per ribadire l’importanza dei diritti che la comunità continua a reclamare.
“Quest’anno celebriamo dieci anni dal primo Pride in Calabria. Vogliamo che questa edizione sia una celebrazione dei progressi fatti e delle lotte ancora da affrontare,” ha dichiarato uno degli organizzatori.
Diritti LGBTQIA+ sotto pressione
Nonostante le conquiste, i diritti della comunità LGBTQIA+ continuano a essere minacciati da discriminazioni e pressioni politiche. L’evento sarà anche un modo per denunciare le aggressioni e gli attacchi che la comunità ha subito, come l’episodio di violenza avvenuto recentemente proprio a Reggio Calabria.
“Scendere in piazza significa ribadire che le nostre vite non possono essere sospese e che abbiamo diritto a emanciparci e trovare felicità,” ha affermato uno degli organizzatori.
Il percorso del Reggio Calabria Pride
Il Pride partirà dalla Villa Comunale alle ore 17:00, con un momento di raccoglimento. La parata inizierà alle 18:00 e si concluderà all’Arena dello Stretto intorno alle 19:45, con i discorsi finali. Tra gli ospiti, ci sarà anche la presidente nazionale di Arcigay, Natascia Maesi, che interverrà per celebrare questo traguardo storico per la città e per la comunità LGBTQIA+.
