Villa San Giovanni, De Marco (Fi): “Estate di disservizi e abbandono”

Il consigliere De Marco traccia un bilancio critico dell’estate 2025 a Villa San Giovanni: disservizi idrici, degrado urbano e Tari in aumento

de marco forza italia villa san giovanni

“È tempo di bilancio di questa ennesima triste estate all’ insegna di disservizi continui, di disagi per cittadini e bagnanti e di vere difficoltà che una grande parte della cittadinanza ha dovuto subire e sopportare nella totale indifferenza e incapacità gestionale dell’amministrazione Caminiti.
Se da un lato gli eventi culturali hanno fatto da paravento nel coprire le inefficienze continue, dall’ altro abbiamo assistito ad uno stato di abbandono mai visto in passato”. Questa la critica del consigliere comunale di opposizione Domenico De Marco.

Carenza idrica e disorganizzazione

“La carenza idrica in tantissimi quartieri denunciata giornalmente, oramai snobbata anche dall’ amministrazione comunale che ha abbandonato l’uso di avvisi preventivi e pertanto una disorganizzazione politica e tecnica senza eguali. Interi quartieri senz’ acqua con la cittadinanza esasperata ed inerme senza alcuna risposta, costretta a rivolgersi ai social per avere qualche barlume di notizia, che puntualmente non è arrivata. Un totale disordine con un controllo della viabilità non sempre all’altezza della situazione, soprattutto durante la gestione delle fasi calde dell’esodo.

Anche servizi normali di pulizia delle aree mercatali oggetto di lamentele e di segnalazioni da parte dei commercianti non andate a buon fine, con evidente stato di disagio degli stessi, costretti a denunciare una situazione di mancanza di decoro e di igiene totalmente fuori controllo per poi arrivare ai tombini della rete fognaria con la fuoriuscita di liquami nel borgo marinaro di Cannitello che dimostrano la scarsa manutenzione e la mancanza di programmazione in tale ambito.

Tante inoltre le lamentele che sono state determinanti per concretizzare una parziale pulizia dei cimiteri che hanno versato per mesi e mesi in uno stato di totale abbandono con degli interventi tampone che risultano ad oggi ancora insufficiente rispetto il reale stato di degrado in cui versano i siti cimiteriali di Villa e Cannitello.

Ed ancora giornalmente arrivano segnalazioni di spiagge sporche, del mancato avvio delle attività di mantenimento di quelle minime attività di pulizia fatta con enorme ritardo ed a stagione estiva iniziata e che tutt’oggi vede il litorale e gli arenili in molti punti sporchi e trascurati.

Queste sono solo alcune delle inefficienze e dei disservizi che per il terzo anno consecutivo riscontriamo in Città nel periodo estivo ma che erano il preludio di quanto affermato, durante uno degli ultimi consigli comunali dagli stessi responsabili comunali competenti che, incalzati dalla mia attività di controllo, hanno ammesso che il nuovo progetto tecnico di pulizia e decoro urbano non era stato ancora avviato ad oltre 12 mesi dal suo annuncio con l’amministrazione Caminiti rimasta totalmente sorda alla nostre richieste, in virtù di tutto ciò, di non incrementare il costo della Tari (tassa rifiuti).

A breve infatti arriverà nelle case dei cittadini che saranno costretti a pagare per dei servizi ancora non forniti e di cui tutti oramai ne abbiamo contezza in considerazione di una stagione estiva all’ insegna della mancanza di decoro, di pulizia delle aree e degli spazi pubblici e di disservizi, soprattutto in materia idrica, che faranno di questa Amministrazione quella dei record in negativo per una gestione del servizio idrico da incubo per la stragrande maggioranza della cittadinanza”, conclude De Marco.