Viola tra presente e futuro. Nasce l’idea dell’azionariato popolare
27 Novembre 2018 - 20:21 | di Pasquale Romano
Scadenze immediate e visione futura. La Viola vive una fase importante della propria storia, tra le enormi difficoltà societarie e l’amore del popolo neroarancio.
Entro la mezzanotte di oggi da pagare 10.860,62 euro, l’importo della terza rata NAS (Nuovi Atleti Svincolati). Al momento non è stato effettuato, superata la scadenza bisognerà aggiungere 2 mila euro di sanzione. La conferma arriva da Fabio Foti del Comitato Mito Viola, il quale delinea anche la tempistica d’azione del Comitato: “Non mi risulta sia stata pagata, il comitato sarà operativo economicamente dalla prossima settimana, ci sono aspetti burocratici particolarmente complessi”, ha spiegato Foti ai microfoni di Break In Sport.
Alla trasmissione di Antenna Febea è intervenuto anche Cesare Petracca del Supporters Trust. Dalle parole di Foti a quella di Petracca, prende forma una visione comune anche se partita da due ‘gambe’ diverse, quelle che si spera possano reggere la Viola nel presente e aiutarla a camminare a passo spedito in futuro.
“Due sono gli step sui quali siamo concentrati, l’ultimo sforzo per completare il primo stipendio dei giocatori, e il secondo riguarda l’azionariato popolare. Non siamo pronti volontariamente -specifica Petracca- stiamo cercando di fare le cose per bene. Mi sono sentito con altre realtà che si fondano sull’azionariato popolare per capire come funzionano. Siamo in costante contatto con il Comitato, sono l’altra parte importante del progetto. Ci stiamo preparando al meglio, serve qualche settimana. Idea del progetto? Un modello alla portata di tutti, che guardi anche al sociale oltre la parte sportiva”, ha concluso Petracca.