Basket, la Viola di Cadeo cerca l’impresa a Barcellona contro l’ex Cigarini
La società siciliana con gli ex Cessel e Aguzzoli punta quest’anno a togliersi delle soddisfazioni e competere per i playoff
12 Ottobre 2025 - 08:11 | di Renato Pesce

Questa sera il PalaAlberti di Barcellona di Pozzo di Gotto accenderà i riflettori su una sfida di grande fascino: il Barcellona Basket ospiterà la Redel Viola Reggio Calabria in un match che va oltre i due punti in palio.
Palla a due alle ore 18:30 per l’ultimo match della terza giornata del campionato di Serie B Interregionale, Girone F.
La Viola di coach Cadeo non vive un momento brillante a causa dei numerosi acciacchi che stanno decimando in queste settimane le presenze in palestra dei neroarancio, costretti a lavorare a ranghi ridotti e a centellinare energie in un momento delicato di costruzione della squadra e della sua identità. I reggini dovranno affidarsi una volta di più all’estro e all’esperienza delle proprie individualità, prima su tutte quella di un altro ex di lusso, il capitano neroarancio Fernandez.
Per i giallorossi siciliani sarà l’occasione per reagire dopo la sconfitta di Castellaneta e per confermare la crescita di un gruppo giovane ma già coeso e motivato.
L’avversario: il Barcellona Basket
La stagione è cominciata con un forte spirito di riscatto. Dopo la retrocessione della scorsa annata, la società si è messa subito al lavoro presentando domanda di ripescaggio e avviando la trasformazione in società sportiva dilettantistica. Un gesto considerato un vero e proprio “dovere morale” verso la città e i tifosi, che anche nei momenti più difficili hanno continuato a sostenere la squadra.
La dirigenza ha scelto di affidare la guida tecnica all’ex neroarancio Cigarini, un allenatore con esperienza, abituato a lavorare con i giovani e con idee di gioco chiare.
Il roster è stato costruito con equilibrio scegliendo i migliori giocatori cui affidare le sorti e i sogni della piazza siciliana, puntando su un mix di veterani e talenti emergenti. Tra questi spiccano Fraga, chiamato a portare esperienza e solidità, l’ala-pivot Malkić, la guardia Dancetović, e diversi prospetti di qualità come gli altri ex neroarancio Cessel e Aguzzoli.
Quest’ultimo è stato uno dei protagonisti più positivi di inizio stagione, con una media di quasi 20 punti a partita e un rendimento costante nei momenti decisivi. La sua crescita, insieme a quella degli altri giovani, come Sebastianelli, guardia/ala classe 2001 arrivato da Mestre o il centro classe 2002 Daniele Okereke, rappresenta uno dei segnali più incoraggianti per un gruppo che si sta amalgamando rapidamente.
La città di Barcellona ha risposto con entusiasmo al nuovo progetto e gli obiettivi del club sono chiari: consolidare la squadra, far crescere i giovani e costruire basi solide per il futuro. La società punta a togliersi delle soddisfazioni, a competere e, se possibile, a lottare per un posto nei playoff. La gara contro la Redel Viola Reggio Calabria rappresenta un banco di prova importante.
Arbitri della serata i signori Paolo Filesi di Chiaramonte Gulfi (RG) e Federico Catalano di Pedara (CT). La gara sarà trasmessa in diretta streaming sui canali social della squadra di casa.