Virtus Entella-Reggina a reti bianche dopo i primi 45 minuti
Il racconto al termine della prima frazione di gioco
17 Ottobre 2020 - 15:51 | di Roberto Foti

LE FORMAZIONI UFFICIALI
Virtus Entella (4-3-3): Borra; De Col, Chiosa, Poli, Pavic; Paolucci, Crimi, Brescianini; De Luca, Brunori, Morosini. A disposizione: Balducci, Albertazzi, Cleur, De Santis, Bonini, Cardoselli, Pellizzer, Mancosu, Coppolaro, Toscano, Petrovic, Koutsoupias. Allenatore: Tedino.
Arbitro: Luca Pairetto di Nichelino (Vito Mastrodonato di Molfetta e Marco Trinchieri di Milano). IV uomo: Alberto Santoro di Messina.
PRIMO TEMPO
Parte subito bene la Reggina. Cionek al secondo minuto di gioco ha riscaldato i guanti di Borra con un colpo di testa a seguito di un corner. Tiro per fortuna dell’estremo difensore padrone di casa debole.
Pochi secondi dopo è Daniele Liotti a mettere paura ai liguri: uno schema su punizione ha permesso all’esterno amaranto di calciare con il mancino dai 30 metri. Il pallone sfiora l’incrocio dei pali alla destra della porta biancoazzurra.
L’ennesimo squillo, al minuto 20, è sempre colorato d’amaranto: Bellomo con il mancino ci ha provato al volo dal limite dell’area. Pallone che però è terminato largo sul fondo.
Cinque giri d’orologio dopo la Virtus Entella recrimina un calcio di rigore per un tocco di mano di Loiacono. Il direttore di gara opta però per un semplice calcio d’angolo.
Con il passare dei minuti i ritmi di gara si abbassano, e le occasioni degne di nota non aumentano.
Al minuto numero 38 Guarna risponde bene a Brescianini, che ci ha provato con un sinistro a giro dal limite dell’area. Sulla ribattuta è intervenuto De Luca, abile ad insaccare. La “zanzara” però, si trovava in posizione di fuorigioco nel momento del tiro del compagno di squadra.
Al termine di tre minuti di recupero, Pairetto manda a riposo le due squadre con il punteggio fermo sullo 0-0.
