Visite senologiche gratuite a Lazzaro: giornata di prevenzione organizzata da Salute Donna Odv
Una giornata dedicata alla salute delle donne con visite gratuite per la prevenzione del tumore al seno
23 Aprile 2025 - 14:28 | Comunicato Stampa

L’associazione “Salute Donna Odv” sezione di Reggio Calabria, in collaborazione con “Avis Provinciale di Reggio Calabria” e con l’Associazione culturale Meraki, giorno 19 aprile a Lazzaro di Motta San Giovanni (RC) – Piazzale degli Eroi, presso Delegazione Municipale, ha organizzato delle visite senologiche gratuite aperte a tutte le donne, per la prevenzione del tumore al seno, con l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza della diagnosi precoce e del controllo regolare.
L’importanza della diagnosi precoce
Il tumore al seno è il tipo di cancro più comune tra le donne e colpisce una donna su otto nel corso della vita. Tuttavia, la diagnosi precoce e le tecniche avanzate di screening possono fare una differenza significativa, aumentando le possibilità di guarigione e riducendo l’impatto delle cure.
Una giornata per la salute delle donne
Una manifestazione fortemente voluta dalla responsabile di “Salute Donna Odv” dott.ssa Angela Vigoroso, con l’obiettivo di offrire a tutte le donne un’opportunità concreta per dedicare uno spazio alla propria salute. Una giornata accolta con entusiasmo e partecipazione da tante donne che dalle ore 8:00 del mattino si sono avvicinate al Camper della Salute per le visite senologiche effettuate dalla Dott.ssa Mariagiovanna Notarangelo, dirigente medico presso Uoc di Chirurgia generale e d’urgenza, Breast Unit, G.O.M. Reggio Calabria.
Presenza delle istituzioni e ringraziamenti
Nel corso della giornata sono intervenuti il Sindaco di Motta S.G., Giovanni Verduci, l’Assessore all’Istruzione ed alle Politiche dell’Infanzia, Sonia Malara, l’Assessore allo Sport Giusy Vacalebre.
La prevenzione è una delle armi più potenti nella lotta contro il tumore al seno.
“La Dr.ssa Vigoroso ringrazia sentitamente l’Avis, le Istituzioni, i Medici, il Personale sanitario, l’associazione Meraki e tutti i Volontari che hanno reso possibile questa splendida giornata di prevenzione. La delegata di Salute Donna tiene, in particolare, a sottolineare la costante e producente sinergia instauratasi con AVIS Provinciale, e la forte vicinanza e lo stretto feeling da subito creatisi con l’Associazione culturale MERAKI in un’ottica di profonda condivisione del servire nel senso più autentico in favore della comunità”.
