Scilla verso le elezioni, Santagati presenta la sua squadra: i NOMI dei 12 candidati

Presentata in piazza San Rocco questo pomeriggio la lista "Scilla Mediterranea", in vista delle prossime elezioni comunali

comune scilla

Le elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025 si avvicinano, coinvolgendo quattro comuni della provincia di Reggio Calabria. Tra questi, Scilla è senza dubbio uno dei centri più interessanti, dove la competizione per il rinnovo del consiglio comunale è particolarmente vivace.

Dopo lo scioglimento del consiglio comunale nel 2023, il comune è stato amministrato da una commissione straordinaria. Adesso, con l’imminente chiamata alle urne, le squadre dei candidati sindaci – Carmen Santagati, Rocco Bueti e Gaetano Ciccone, si presentano alla città con l’obiettivo di riscuotere il consenso degli elettori.

Oggi in piazza, il volto “nuovo”, di Santagati, l’unica del trio a non aver ancora amministrato il Comune della Costa Viola.

La presentazione della lista Santagati Sindaco

Questo pomeriggio, infatti, è stata presentata ufficialmente la lista “Scilla Mediterranea“, a sostegno di Carmen Santagati, una delle candidate a sindaco del comune. La manifestazione si è svolta in piazza San Rocco, alla presenza di numerosi cittadini e con l’intervento dell’Onorevole Francesco Cannizzaro.

La lista “Scilla Mediterranea” comprende vari nomi noti della comunità locale, che si propongono di lavorare insieme per il bene del comune. Tra i candidati figurano:

Bellantoni Candeloro (Rino), Bergamo Gesualdo Maria (Aldo), Bova Francesca, Macri Rocco, Mangeruca Giuseppe (Peppe), Migliorino Anna, Nostro Maria, Oliveri Domenico, Palamara Michael, Ributto Marcella, Spina Mauro, Scopelliti Domenico.

Gli altri Comuni al voto

Oltre a Scilla, anche altri comuni della provincia sono coinvolti nelle elezioni amministrative, tra cui Marina di Gioiosa Ionica, Melito Porto Salvo e San Lorenzo. Ciascuno di questi centri vedrà il rinnovo delle amministrazioni comunali e una serie di iniziative politiche tese a migliorare la qualità della vita e la gestione del territorio.