Reggio, Falcomatà ricorda il Comandante Fazio: ‘Suo esempio sia da stimolo, soprattutto per i nostri ragazzi’
Il Comandante della Polizia Municipale e Colonnello dei Carabinieri scomparso mentre si trovava sulla banchina del porto per coordinare le operazioni di soccorso a un gruppo di migranti
15 Agosto 2025 - 11:27 | Comunicato Stampa

Il primo cittadino di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, ha rivolto un pensiero in memoria del Colonnello dei Carabinieri Cosimo Giuseppe Fazio, Comandante della Polizia Municipale di Reggio Calabria, scomparso improvvisamente il 15 agosto 2013 a causa di un infarto, mentre si trovava sulla banchina del porto per coordinare le operazioni di soccorso a un gruppo di migranti appena sbarcati.

“Il 15 agosto non sarà mai un giorno come gli altri per la nostra comunità – afferma Falcomatà – Dodici anni fa, nel Ferragosto del 2013, Reggio Calabria perdeva uno dei suoi figli migliori: Cosimo Giuseppe Fazio, Colonnello dei Carabinieri e Comandante della Polizia Municipale, ci lasciava mentre, in prima linea, svolgeva il proprio dovere con la sua consueta dedizione e la sua umanità. Una circostanza che testimonia il suo straordinario valore umano, unito a un profondo senso delle istituzioni e a uno spirito di servizio esemplare verso la comunità. Il suo ricordo rimane vivo e il suo esempio continua ad essere un riferimento attuale, soprattutto per le giovani generazioni”.
Al momento della sua scomparsa, il Colonnello Fazio aveva 56 anni, aveva guidato il reparto operativo del Comando provinciale dei Carabinieri e ricoperto l’incarico di responsabile della Scuola allievi Carabinieri della città dello Stretto, prima di assumere la guida della Polizia Municipale. Nel 2015 il Sindaco Giuseppe Falcomatà lo ha insignito della benemerenza del San Giorgio d’Oro, la massima onorificenza della Città di Reggio Calabria che viene rivolta a chi attraverso la propria attività costituisce un esempio per la comunità reggina.
“In questa giornata di festa – prosegue il sindaco – che per chi ha avuto l’onore di conoscere il Colonnello Fazio è, prima di tutto, un giorno di ricordo, il mio pensiero va alla sua famiglia: a sua moglie Giovanna e a suo figlio Antonino. In questi anni hanno continuato a portare con dignità e forza il testimone di un esempio che deve essere trasmesso soprattutto ai più giovani, affinché comprendano i valori che sono alla base del servizio alle istituzioni, della legalità, della solidarietà, e sui quali si fonda la nostra Costituzione. E’ proprio ai ragazzi che bisogna rivolgere questa testimonianza, esattamente come l’Associazione Cosimo Giuseppe Fazio sta facendo, perchè gli studenti delle scuole reggine e di tutta Italia abbiano l’opportunità di conoscere e prendere come riferimento l’esempio di chi ha donato la propria vita per la giustizia e per stare a fianco ai più deboli”.