Reggio, Arena strapiena per il finale dei Boomdabash, ma non mancano le polemiche
L'esibizione del gruppo salentino inizia con ampio ritardo e la durata di appena 40 minuti scatena le critiche sui social
21 Agosto 2025 - 11:55 | di Redazione

L’Arena dello Stretto “Ciccio Franco” di Reggio Calabria ieri sera ha ospitato l’ultimo spettacolo del Sunsetland Summer Festival, con il live dei tanto attesi Boomdabash.
L’atmosfera sul Lungomare reggino è stata di festa: un’Arena strapiena e un pubblico numeroso hanno accolto l’arrivo del gruppo salentino, preceduto dal DJ set di Federica Caracciolo, Paul Cam e Claudio Polimeni, che hanno itrattenuto i presenti in attesa dello show.
Il ritardo e la breve durata dello show
La serata, tuttavia, non è stata esente da polemiche. L’esibizione dei Boomdabash è cominciata soltanto alle 23:30, con un’ora e mezza di ritardo rispetto al programma ufficiale, e si è conclusa dopo circa 40 minuti di performance.
Una durata giudicata insufficiente dal pubblico, che ha immediatamente espresso la propria delusione fischiando dagli spalti dell’Arena e sui social, interrogandosi non solo sul costo di un evento rapportato alla brevità del live, ma anche lamentando il fatto che la band abbia salutato genericamente la Calabria senza mai nominare Reggio. Cosa che ha ferito l’orgoglio “campanilistico” di molti spettatori e commentatori.
Le critiche organizzative
Il Sunsetland Summer Festival non è nuovo alle contestazioni: già nelle scorse settimane la gestione degli spazi e la sovrapposizione con altri eventi culturali e sportivi avevano causato malumori.
Le critiche si sono concentrate sull’organizzazione complessiva e sulla gestione dei tempi tecnici di palco e preparativi, che rischiano di creare ulteriori intoppi nelle prossime serate dedicate agli spettacoli lirici.
Il post del sindaco Falcomatà
Un dettaglio che non è passato inosservato a molti riguarda anche il post del sindaco Giuseppe Falcomatà, colto anch’egli in errore dall’inatteso ritardo, che alle 23:30 – orario in cui la band era appena salita sul palco – aveva già ringraziato i Boomdabash per la “meravigliosa esibizione”.
Tra successo di pubblico e contestazioni
Il finale del Sunsetland Summer Festival ha dunque registrato un grande successo in termini di presenze, con un’Arena gremita e un Lungomare vivo di musica ed entusiasmo. Tuttavia, il ritardo dell’esibizione e la sua breve durata hanno alimentato un’ondata di polemiche che, insieme alle difficoltà organizzative, rischiano di offuscare il bilancio di una delle rassegne più seguite dell’estate reggina.
