Calabria, UGL Trasporto Aereo: ‘Revoca dello sciopero dopo l’apertura di S.A.CAL.’
Al centro del dibattito "le numerose problematiche relative alla carenza, ed alla gestione del personale, secondo le quali la società ha mostrato la massima apertura"
02 Settembre 2025 - 07:37 | Comunicato Stampa

In data 01.09.2025, si è svolto il confronto tra l’UGL TA Calabria e le Società S.A.CAL. S.p.A. e S.A.CAL. GH S.p.A..
Nell’ambito del confronto, l’O.S. ha espresso le motivazioni che hanno indotto la stessa sigla a dichiarare la prima azione di sciopero, come da precedenti comunicati.
L’O.S., preso atto degli importanti investimenti introdotti nel settore, che hanno consentito il cospicuo aumento dei voli interessanti i tre aeroporti calabresi, ha mostrato perplessità legate al mancato aumento proporzionale del numero delle risorse, sostanzialmente rimaste invariate rispetto agli anni precedenti, rischiando di dissipare gli sforzi economici sostenuti, ritenendo non ancora soddisfacente il livello dei servizi offerti.
Carenza di personale e gestione dei servizi
Al centro del dibattito sono state evidenziate le numerose problematiche relative alla carenza ed alla gestione del personale. La società ha mostrato apertura a riaprire un percorso relazionale, utile a costruire in modo sinergico linee strategiche necessarie non solo al processo di sviluppo, ma anche alla salvaguardia dei lavoratori.
Tra le richieste espresse vi è stata anche l’attivazione di un processo di reperimento di risorse da mercato esterno, che possa soddisfare le esigenze legate alla mole di lavoro esistente, evidenziando le forti criticità registratesi sui tre aeroporti calabresi, soprattutto nella stagione in corso.
L’UGL TA ha fatto notare che gli effetti della riorganizzazione legati a un numero insufficiente di risorse hanno causato pesanti ripercussioni sui lavoratori, ribadendo l’importanza di una gestione più oculata e il rispetto del vigente CCNL nelle variazioni dei turni.
Le criticità sugli aeroporti calabresi
L’UGL T.A. Calabria ha inoltre messo in evidenza le disfunzioni registratesi a Reggio Calabria relativamente alla dismissione degli addetti al parcheggio. La cosiddetta AREA UNICA, derivante dal processo di riorganizzazione, non ha saputo garantire la gestione contemporanea di manutenzione, parcheggi e assistenza ai PRM, a causa del numero ridotto di risorse.
Anche il numero degli OUA e degli Addetti di Scalo impiegati a Lamezia Terme risulta insufficiente, con pesanti ricadute sui lavoratori per sovraccarichi di lavoro e frequenti allunghi. Analoga situazione riguarda la manutenzione di Crotone, anch’essa sottorganico.
La società ha ribadito che le assunzioni sono oggetto di riserva statutaria, garantendo comunque che le prossime implementazioni di organico saranno oggetto di confronto con le OO.SS.
Addetti PRM, OUA e stabilizzazioni
Per quanto riguarda gli addetti ai PRM, l’UGL T.A. ha chiesto che, sia su Lamezia Terme che su Reggio Calabria, essi siano supportati da personale stagionale, piuttosto che dalla C.R.I., nonostante il mancato accordo con l’UGL.
L’organizzazione sindacale ha ribadito il rispetto del diritto di prelazione da parte di chi ha già prestato servizio presso la S.A.CAL. S.p.A., respingendo l’ipotesi di esternalizzazione del settore.
Lo stesso discorso vale per gli OUA, auspicando un graduale processo di stabilizzazione anche mediante i finanziamenti messi a disposizione dalla Regione Calabria per favorire l’inserimento e la stabilizzazione del personale precario.
Orario spezzato e gestione delle tutele
In merito all’orario spezzato, l’O.S. ha ribadito la propria contrarietà, chiedendo il rispetto del CCNL e affrontando anche il tema delle discriminazioni nell’estensione temporanea dei contratti da part-time a full-time, incontrando la disponibilità dell’Azienda.
Relativamente alla gestione dei benefici concessi dalla legge (L.104, congedi parentali, ecc.), l’UGL TA ha chiesto che i tempi di preavviso si attengano rigorosamente alla normativa vigente, salvo diversi accordi esistenti (vedi CCNL Assaeroporti).
Rinnovo contrattuale e rotte cancellate
In previsione dell’imminente rinnovo del contratto di secondo livello, le società hanno rimandato le verifiche richieste dall’UGL TA alla definizione dello stesso, per valutare le discrepanze evidenziate.
Rispetto alle rotte cancellate, la società ha declinato ogni responsabilità, confermando comunque il proprio impegno nell’ambito delle competenze, fermo restando le decisioni unilaterali delle singole compagnie aeree.
Revoca dello sciopero e clima di collaborazione
Preso atto della disponibilità mostrata da S.A.CAL. S.p.A. e S.A.CAL. GH S.p.A., con senso di responsabilità, l’UGL TA Calabria ha revocato la prima azione di sciopero prevista per il 6 settembre, valutando positivamente il ripristino di un clima di serenità nelle relazioni industriali. L’organizzazione ha posto inoltre un importante accento sul tema della sicurezza sul lavoro e della conciliazione dei tempi di vita e lavoro.