La Redel Viola cade a Brindisi dopo un over time
Prima giornata amara per i neroarancio che steccano il supplementare dopo aver centrato la rimonta. Padroni di casa più rodati e lucidi al PalaZumbo
27 Settembre 2025 - 20:15 | di Domenico Suraci

La Pallacanestro Viola ha affrontato in trasferta la Dinamo Brindisi per l’anticipo della prima giornata di Serie B interregionale girone F al PalaZumbo. Partita inizialmente gestita meglio dai padroni di casa, successivamente recuperata dai neroarancio trascinati prima da Laquintana e poi da Fernandez. L’ultimo quarto è stato caratterizzato da un’ulteriore rimonta della Viola che non riesce a chiuderla. All’Over Time la Dinamo ha gestito meglio la palla ed i tiri a disposizione.
PRIMO QUARTO
Dopo un inizio difficile, i neroarancio riprendono in mano la partita rimontando e portandosi avanti sul 14 a 18 a poco più di due minuti dal termine della prima frazione di gioco. Molto bene Laquintana, per i padroni di casa Jovanovic su tutti. Si conclude il primo quarto in parità sul 20 a 20.
SECONDO QUARTO
Parte nuovamente bene Brindisi e si porta sul +8. Prova ad arginare Ani con una tripla. Anche Clark da tre per il -2. Brindisi risponde colpo su colpo. Laquintana e Paulinus riportano il punteggio a -3. I padroni di casa rilanciano l’azione 40 a 35 il punteggio a 2:20 dal termine. Si va all’intervallo lungo sul 42 a 35 per Brindisi.
TERZO QUARTO
Doppio tecnico per le due compagini, Agbortabi e Pulli sanzionati per litigio a fine secondo quarto. La Viola inizia bene la terza frazione con diverse palle recuperate e diversi canestri si porta sul -3. Le due squadre si affrontano colpo su colpo, continua l’equilibrio. Brindisi si porta avanti sul +7. Laquintana tiene in vita i suoi con una tripla, 50 a 46 il punteggio. Fiusco avvicina i neroarancio sul -1. Gli ospiti sembrano aver perso la lucidità iniziale. Fernandez firma il sorpasso e subisce fallo 50 a 51 a poco più di un minuto dalla fine, segna anche il libero che vale il +2. Si va all’ultimo quarto sul 50 a 52.
ULTIMO QUARTO
Inizia bene la Viola con due canestri di Fernandez risponde Stankovic da tre. Antisportivo chiamato al capitano Fernandez. Jovanovic realizza entrambi i liberi a sua disposizione portandosi sul -1. Laquintana in reverse per il 55 a 58 a 6:40 dalla fine dell’incontro. Marini dalla lunetta zero su due. Marini dalla lunga distanza per il +6, risponde Stankovic poi Fernandez. Sapiega per Brindisi. Coach Cadeo chiama Time Out. 59-63 il punteggio a 3:38 dal termine del match. Stankovic due su due ai liberi. Ani per la Viola risponde Sapiega. Diversi tiri sbagliati da parte della Viola. Punteggio fermo sul 63 a 65. Coach Cadeo chiama Time Out. Sapiega dalla lunetta uno su due. Marini guadagna fallo, uno su due per lui. Coach Cristofaro chiama Time Out. Si conclude il match sul 66 a 66, si va all’Over Time.
Over Time
Laquintana guadagna fallo, due su due ai liberi. Ousman per i padroni di casa. Stankovic trasforma due liberi. Fiusco fa uno su due dalla lunetta. Tripla di Di Ianni. Laquintana due su due ai liberi. Brindisi +4 a meno di un minuto dalla fine. Jovanovic dalla lunetta due su due. Greco trasforma il libero. Clark, due su due ai liberi. Gli ultimi due punti sono di Sapiega. Il match finisce col risultato di 80 a 73 a favore della Dinamo Brindisi.
Il tabellino
Dinamo Basket Brindisi – Redel Viola Reggio Calabria 80-73 (20-20, 22-15, 8-17,16-14,14-7)
Dinamo Basket Brindisi: Greco 7, Pantile NE, Costabile 0, Stankovic 16, Sannelli NE, Paciulli 0, Jovanovic 19, Pulli 4, Di Ianni 8, Sapiega 17, Ouman 9. Allenatore: Cristofaro.
Redel Viola Reggio Calabria: Fiusco 12, Agbortabi 0, Ani 9, Paulinus 4, Fernadenz 7, Zampa 5, Marini 4, Clark 7, Pes NE, Laquintana 25. Allenatore: Cadeo.
Arbitri della serata i signori Lino Laveneziana di Monopoli, (BA) e Aldo Procacci di Corato (BA)