Reggio Calabria, al via il progetto RICOPO: 20 milioni per rigenerare il Sud della città

Un maxi intervento per riqualificare aree urbane e ambientali. Cosa prevede il progetto - FOTO

ricopo

Sono partiti in questi giorni i lavori del progetto RICOPO (Rigenerazione, Connessione e Potenziamento), un intervento strategico da 20 milioni di euro articolato in cinque lotti. L’obiettivo è la rigenerazione urbana ed ambientale dell’area sud di Reggio Calabria, compresa tra il Calopinace, il Parco Lineare Sud, la Fiumara Sant’Agata e la zona della Sorgente – Sabbie Bianche.

ricopo

Cosa prevede il progetto

Il piano prevede:

  • la riqualificazione del verde urbano e degli arredi;
  • nuove strade e piste pedonali;
  • aree attrezzate per lo sport;
  • riqualificazione di giardini e piazze storiche;
  • manutenzione della viabilità;
  • potenziamento degli accessi ciclopedonali al mare.
ricopo

Alla foce della Fiumara Sant’Agata saranno realizzate opere ambientali e percorsi per la fruizione dell’area. Nella zona tra lo stadio Granillo e il mare, al vecchio deposito FS, nascerà il “Giardino della Fata Morgana”, servito da un ampio parcheggio. Alla foce del Calopinace verrà valorizzato l’accesso ciclopedonale al mare attraverso il recupero del sottopasso ferroviario.

Su via Pugliese e via Gebbione sono previsti interventi di manutenzione straordinaria, mentre lungo via Argine Sinistro e Destro Calopinace verranno sistemate le aiuole vegetali e gli spazi verdi a bordo strada.

ricopo

Le parole del sindaco Falcomatà

«Un ulteriore e corposo investimento – ha dichiarato il sindaco Giuseppe Falcomatà – per migliorare la qualità della vita, rafforzare la connessione tra città e mare e dare nuovo valore agli spazi urbani ed ambientali.

Ecco alcune immagini di come cambierà il volto anche di queste aree della città».

Il progetto RICOPO rappresenta un tassello importante nella visione di rigenerazione urbana dell’amministrazione comunale, con l’obiettivo di offrire nuovi spazi pubblici ai cittadini, incentivare la mobilità sostenibile e valorizzare le aree verdi. Con l’attuazione dei cinque lotti, il Sud della città sarà al centro di un processo di trasformazione che guarda al futuro con attenzione alla vivibilità e all’ambiente.

ricopo