Facoltà di Medicina a Reggio, ci siamo. Occhiuto: ‘Realizzeremo quanto promesso. Grazie all’impegno di Princi’
'Reggio sarà un polo universitario d'eccellenza', assicura Occhiuto. La soddisfazione dell'eurodeputata Giusi Princi ai microfoni di CityNow: 'Riprenderò l’iter, Reggio avrà la sua Facoltà di Medicina"
18 Ottobre 2025 - 15:28 | di Pasquale Romano

Il progetto per l’istituzione della Facoltà di Medicina a Reggio Calabria si compie a piccoli passi ma costanti. Dal palco di Piazza Duomo, il rieletto presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto ha ribadito la volontà di portare a compimento il percorso avviato negli ultimi anni insieme a Giusi Princi, oggi eurodeputata e già vicepresidente della Regione.
Occhiuto: “Faremo quanto promesso”
“Con Giusi Princi abbiamo lavorato su tanti dossier, uno in particolare riguarda il sistema universitario e l’ampliamento dell’offerta formativa qui a Reggio Calabria.
Realizzeremo quanto promesso e portato avanti in questi anni da Giusi Princi, facendo di Reggio Calabria un polo universitario d’eccellenza, ancora di più di quanto non lo sia oggi”, ha detto Occhiuto davanti alla folla.
Parole che confermano la linea tracciata negli ultimi mesi: ampliare l’offerta universitaria regionale, valorizzando il ruolo strategico di Reggio Calabria nel sistema formativo e sanitario calabrese.
Princi: “Reggio merita la sua Facoltà di Medicina”
Soddisfazione e rinnovato impegno anche da parte di Giusi Princi, che ai microfoni di CityNow ha commentato le parole del presidente:
“Il Presidente Occhiuto ha confermato, anche sul versante universitario, di tenere alla città. Tiene fortemente che Reggio Calabria abbia la Facoltà di Medicina per implementare l’offerta formativa universitaria calabrese, perché convinto che la città abbia indubbiamente un potenziale importante rappresentato dall’eccellenza del GOM e dell’Università Mediterranea, oltre che dalla sua centralità geografica”.
Princi ha poi ricordato il percorso già avviato durante la sua vicepresidenza:
“Me ne ha affidato il coordinamento nel mio precedente ruolo di vicepresidente, incarico che ho continuato a svolgere anche nel ruolo attuale. Eravamo arrivati all’ultimo miglio. Sulla scia della rinnovata fiducia che mi ha riposto il Presidente, riprenderò l’iter coinvolgendo nuovamente tutti gli attori affinché Reggio, nel più breve tempo possibile, possa avere la sua Facoltà di Medicina”.
Un progetto strategico per la città
L’arrivo della Facoltà di Medicina a Reggio Calabria rappresenta un tassello fondamentale per lo sviluppo formativo e sanitario del territorio. Un investimento che guarda al futuro e che potrebbe trasformare la città in un polo universitario e clinico di riferimento per tutto il Sud.
Il contesto e i prossimi passi
Il progetto ha già superato diverse fasi tecniche e istituzionali, con il coinvolgimento della Regione Calabria, del GOM, dell’Università Mediterranea e del Coruc, il coordinamento dei rettori calabresi. Già nel 2025 era stato fissato un cronoprogramma che puntava all’avvio del corso di laurea nell’anno accademico 2026-2027.
Ora, con la rinnovata volontà politica espressa da Occhiuto e la conferma del coordinamento da parte di Princi, il percorso verso la Facoltà di Medicina a Reggio Calabria sembra pronto a ripartire con nuovo slancio.