Gioia Tauro, lutto cittadino per la morte del piccolo Nicodemo: camera ardente nella Casa comunale

Scuole e uffici chiusi nel giorno dei funerali. La città si ferma per rendere omaggio al bambino travolto dal crollo di un muro

Insediamento Monsignor Morrone (40)

L’amministrazione comunale di Gioia Tauro ha proclamato il lutto cittadino nel giorno in cui saranno celebrate le esequie del piccolo Nicodemo Zito, il bambino di 8 anni deceduto il 20 ottobre dopo essere stato travolto dal crollo improvviso di un muro mentre giocava con i suoi due fratellini.

Una tragedia che ha scosso nel profondo l’intera comunità gioiese, lasciando dolore, incredulità e un vuoto incolmabile nella famiglia del piccolo.

Leggi anche

Con un’apposita ordinanza firmata dal sindaco Simona Scarcella, il Comune ha disposto l’allestimento di una camera ardente presso la Sala Consiliare “Antonino Scopelliti”, al piano terra della Casa comunale “Giovanni Falcone” di via Stesicoro. Qui sarà possibile, fino alla celebrazione del rito funebre, rendere omaggio a Nicodemo e stringersi simbolicamente alla sua famiglia.

Il provvedimento prevede inoltre:

  • la sospensione delle manifestazioni pubbliche programmate sul territorio comunale;
  • la chiusura al pubblico degli uffici comunali e di tutte le scuole del territorio per la giornata del funerale;
  • l’esposizione delle bandiere a mezz’asta negli edifici pubblici;
  • la presenza del Gonfalone comunale e di una corona floreale dell’Amministrazione alle esequie.

Il sindaco Scarcella, interpretando il dolore di tutta la cittadinanza, ha invitato istituzioni, associazioni e commercianti ad abbassare le serrande durante il rito funebre, come gesto di rispetto e partecipazione.

«La nostra città – si legge nel documento – è ferita dalla perdita di un’anima innocente. È doveroso manifestare pubblicamente la vicinanza e la solidarietà ai familiari di Nicodemo, esprimendo il dolore di un’intera comunità che si stringe attorno a loro».

Il Comune invita inoltre la popolazione a sospendere le attività ludiche e ricreative non compatibili con il lutto cittadino, per condividere in silenzio e rispetto il dolore per la scomparsa del piccolo Nicodemo.