Reggio, sostegno alle famiglie e contributi per i centri estivi: come presentare la domanda

Il Comune apre il bando per i contributi alle famiglie con minori iscritti ai centri estivi 2025. Domande online dal 27 ottobre al 26 novembre.

Palazzo San Giorgio Comune Reggio Calabria (2)

Il Comune di Reggio Calabria ha pubblicato l’Avviso per l’erogazione di un contributo economico a rimborso destinato alle famiglie per la frequenza dei minori ai centri estivi diurni, servizi socioeducativi territoriali e centri con funzione educativa e ricreativa attivi sul territorio comunale.

L’iniziativa, promossa dall’Assessorato al Welfare, coprirà le spese sostenute nel periodo giugno/settembre 2025 per un periodo di almeno due settimane, anche non consecutive.

Sostegno economico alle famiglie reggine

L’obiettivo principale è sostenere concretamente le famiglie sul piano economico.
Possono beneficiare del contributo le famiglie con minori di età compresa tra 0 e 17 anni residenti nel Comune di Reggio Calabria, a condizione che non abbiano già usufruito di altre agevolazioni per le medesime finalità.

Presentazione delle domande

La procedura di presentazione delle domande sarà esclusivamente telematica e accessibile tramite la piattaforma SVU – Sportello Virtuale Unico (https://svu.reggiocal.it). Sarà necessario l’utilizzo delle credenziali SPID/CIE del richiedente.
I termini per la presentazione delle istanze si apriranno alle ore 08:00 del 27 ottobre 2025 e si chiuderanno alle ore 12:00 del 26 novembre 2025.

Le parole dell’Assessore Lucia Anita Nucera

L’Assessore alle politiche sociali del comune, Lucia Anita Nucera, ha espresso grande soddisfazione per l’attivazione del bando:

“Questa misura rappresenta un tassello fondamentale del nostro impegno per una Città Inclusiva e Solidale. Sappiamo bene quanto i mesi estivi possano diventare onerosi e complessi per le famiglie reggine. Con il rimborso per i Centri Estivi, vogliamo dare un sostegno economico tangibile, ma soprattutto un aiuto concreto alla gestione del tempo familiare, sapendo che i propri figli stanno vivendo esperienze educative e ricreative di qualità sul nostro territorio. Invitiamo tutte le famiglie che ne hanno i requisiti a non perdere questa opportunità e a presentare la domanda sulla piattaforma telematica entro la scadenza prevista. Per qualsiasi chiarimento, i nostri uffici sono a completa disposizione”.