Falcomatà alla 42esima Assemblea ANCI: ‘Partenariato pubblico privato indispensabile per le nuove sfide digitali’
Il primo cittadino è intervenuto a Bologna nel panel dedicato al tema della digitalizzazione e utilizzo dell'IA nelle pubbliche amministrazioni
13 Novembre 2025 - 14:02 | Comunicato Stampa

“In un contesto di grandi mutamenti tecnologici, il governo degli enti locali è chiamato ad abbracciare la transizione digitale per migliorare i servizi offerti ai cittadini, ma soprattutto, per proiettarsi al futuro con consapevolezza attraverso la qualificazione delle competenze all’interno della PA”.
L’intervento del sindaco Falcomatà all’Assemblea ANCI

“È un approccio che, come Comune, abbiamo già consolidato” – lo ha sottolineato Falcomatà – aggiungendo quali siano le tante aree di intervento in materia di digitalizzazione e intelligenza artificiale, come la conservazione e flusso documentale, ma anche in settori fondamentali per l’amministrazione, come l’housing sociale, il trasporto pubblico, la nettezza urbana, per esempio applicando l’IA sul calcolo dell’impatto del traffico sui tempi e la logistica del servizio di raccolta; e soprattutto sulle politiche sociali e di riqualificazione dei quartieri attraverso il cosiddetto modello Digital Twin, che permette di riprodurre digitalmente interi quartieri, in modo tale da individuare le azioni più consone ed adeguate rispetto alle esigenze delle comunità di riferimento”.
L’allarme sulle risorse per la digitalizzazione

Ma a margine del suo contributo alla discussione, il Sindaco ha anche lanciato l’allarme sulle risorse destinate al comparto strategico della digitalizzazione:
“Le risorse previste per la programmazione europea saranno gestite a livello centrale, su base ministeriale, bypassando di fatto regioni, città metropolitane ed enti locali, svilendo quel senso di prossimità indispensabile e decifrare quali siano le reali e primarie esigenze dei territori, anche in termini di digitalizzazione e IA”.
