Museo del Mare, Romeo: ‘Quasi completati il muro paraonde e la scogliera. Avanti spediti’

"La ditta Cobar si sta impegnando per portare a termine l'opera nel minor tempo possibile". L'aggiornamento sui lavori dell'asseessore delegato

Museo del mare cantiere

Nel corso dell’ultima puntata di Live Break, l’assessore delegato Carmelo Romeo ha fatto il punto sui lavori del Museo del Mare di Zaha Hadid a Reggio Calabria, che stanno procedendo con ritmo sostenuto.

“In questi giorni è in corso il getto di cemento per il muro paraonde, una struttura che proteggerà il museo dalle intemperie provenienti dal mare”, ha dichiarato Romeo, sottolineando il progresso significativo del cantiere.

Leggi anche

Museo del Mare, work in progress

Museo del mare cantiere

Il muro paraonde è uno degli interventi cruciali per garantire la sicurezza della struttura contro le forze marine.

“Si sta completando anche la scogliera, che è una parte essenziale di questo primo blocco di lavori. È fondamentale che l’opera sia protetta da fenomeni naturali”.

L’assessore ha espresso un apprezzamento speciale per la ditta Cobar, che sta eseguendo i lavori:

“Mi preme complimentarmi con la ditta, che sta lavorando in maniera massiccia e si sta impegnando davvero tanto per portare a termine l’opera nel minor tempo possibile”.

Un’opera strategica per il paese

Il Museo del Mare – ha ricordato ancora Romeo a CityNow – è uno degli interventi non solo per la città, ma per il paese, ed è infatti rientrato tra le 14 opere nazionali strategiche.

“Con un investimento di 120 milioni di euro, il progetto, che era stato accolto con scetticismo negli anni precedenti, è ormai in fase di realizzazione”.

Fasi completate e avanzamenti burocratici

Anche sul piano burocratico i lavori stanno procedendo senza intoppi.

“Sono già state espletate le conferenze dei servizi e approvato il progetto esecutivo del lotto 1. Inoltre, è stata completata la fase di contrattualizzazione per i lavori di edificazione vera e propria”.

Il rilancio culturale e turistico di Reggio Calabria

Il Museo del Mare non è solo un’opera architettonica di grande valore, ma anche un elemento centrale nella strategia di rilancio culturale e turistico di Reggio Calabria. Con la sua realizzazione, la città punta a rafforzare la sua identità, dando impulso al turismo e alla valorizzazione del patrimonio marittimo e culturale.