Siderno ospiterà la Coppa Italia di Sitting Volley: il grande sport inclusivo approda in Calabria

Appuntamento nel weekend del 6-7 dicembre al palazzetto dello Sport della cittadina della Locride

SITTING VOLLEY


L’evento sarà presentato tramite un’apposita conferenza stampa che si terrà martedì 2 dicembre nell’aula consiliare del Comune di Siderno alle 10 Siderno si prepara a diventare capitale dello sport inclusivo. Il 6 e 7 dicembre la città della costa jonica reggina ospiterà infatti la Coppa Italia di Sitting Volley, sia maschile che femminile, portando in Calabria uno degli appuntamenti più attesi e significativi del panorama nazionale.
L’evento, promosso in collaborazione con la Federazione Italiana Pallavolo, riunirà alcune delle migliori squadre italiane di questa disciplina paralimpica in continua crescita, capace di unire competizione emozione e inclusione. Sul parquet di Siderno si alterneranno atleti e atlete di altissimo livello, pronti a regalare due giornate di sport spettacolare e grande intensità agonistica.
La manifestazione rappresenta anche un’importante occasione per sensibilizzare il pubblico sul valore sociale del sitting volley, una disciplina che dimostra come lo sport sia davvero uno strumento capace di abbattere barriere e creare comunità.
Il programma
Così in campo le semifinali della competizione femminile:
Cedacrigiocoprvcc Cesena – Diasorin Fenera Chieri (17:30)
Dream Volley Pisa – I Santi Ortopedie Nola (19:00)
Finale 3-4 posto (domenica 7 dicembre alle 09:00)
Finale 1-2 posto (domenica 7 dicembre alle 10:30)
Così in campo le semifinali della competizione maschile:
I Santi Ortopedie – Acqua San Bernardo Cuneo Sitting (17:00)
SDP Fermana – Gas Sales Bluenergy SV (19:30)
Finale 3-4 posto (domenica 7 dicembre alle 09:30)

Finale 1-2 posto (domenica 7 dicembre alle 11:00)

Domenico Panuccio (presidente Fipav Reggio Calabria): “Siamo felici che Siderno sia ancora una volta la città che ospita eventi così importanti dopo essere stata nel recente passato teatro anche di eventi internazionali. Ringraziamo per la collaborazione l’amministrazione comunale, la sindaca Maria Teresa Fragomeni, la Città Metropolitana e la Regione Calabria perché ancora una volta credono nella bontà di questi eventi così importanti per il territorio. L’auspicio è che la Coppa Italia di Sitting Volley possa ulteriormente sensibilizzare le coscienze e possa servire a far conoscere ancora di più questo splendido sport alla cittadinanza”.