Sclerosi sistemica progressiva, La lega italiana a sostegno dei pazienti: ‘Dal GOM inspiegabile resistenza’

La lega italiana Sclerosi Sistemica è intervenuta sul dibattito in merito alla fornitura del farmaco Iloprost originator

ospedale GOM

“In seguito alle dichiarazioni rilasciate alla stampa locale dalla dottoressa Tiziana Frittelli in data 27 novembre 2025 in merito alla fornitura di farmaco Iloprost originator presso il GOM di Reggio Calabria, ci preme poter affermare il nostro punto di vista come Lega Italiana Sclerosi Sistemica associazione di pazienti che da anni lavora nell’unico interesse della tutela del diritto alla cura.

La Lega Italiana Sclerosi Sistemica già nell’aprile 2024 aveva segnalato in Regione Calabria le difficoltà che alcuni pazienti sclerodermici avevano riscontrato in seguito al trattamento con farmaco generico, elencando gli effetti collaterali che dall’utilizzo di quest’ultimo erano scaturiti. A seguito di questa segnalazione l’associazione, in accordo con la Regione, aveva richiesto ai vari centri ospedalieri di far compilare direttamente ai pazienti un report che evidenziasse, qualora si presentassero, gli eventi avversi.

Leggi anche

La posizione della Regione e il giudizio insindacabile del clinico

A seguito della valutazione il Dipartimento Generale Salute della Regione Calabria provvedeva ad inoltrare alle direzioni generali un documento che autorizzava le singole direzioni generali all’approvvigionamento del farmaco originator laddove il clinico lo richiedesse per comprovate motivazioni. Siamo certi che non è necessario ricordare che solo il medico specialista e prescrittore può valutare quale terapia sia più adatta al proprio paziente e proprio per questo il suo giudizio è insindacabile.

Tutto ciò premesso per onestà intellettuale, mi preme specificare che al GOM così come in altre strutture calabresi abbiamo trovato un’inspiegabile resistenza da parte delle farmacie ospedaliere o dalle direzioni di presidio nel reperimento del farmaco originator, nonostante ci fosse la richiesta motivata da parte dei clinici di riferimento.

Rimettere la persona al centro

Come associazione di pazienti lavoriamo per mettere le persone al centro e garantire loro la cura più adatta. Non dimentichiamo che gravi situazioni di tensione emotiva e stress correlato peggiorano la condizione clinica delle persone già fortemente provate. Rimettiamo la persona al centro senza false ideologie o arroccamenti meramente politico-economico”.

Manuela Aloise Presidente Lega Italiana Sclerosi Sistemica APS.