L’area politica della Gerbera Gialla chiede chiarezza ed autocritica ai Partiti.Giunta Regionale al di sopra di ogni sospetto.


L’emergenza etica e’ il tema affrontato dal Coordinamento Antimafia Riferimenti in una pubblica assemblea indetta dall’area politica della Gerbera Gialla.Hanno relazionato Angela Napoli ,presidente di Risveglio Ideale,Adriana Musella Musella presidente di Riferimenti,Teresa Cortese ,consighliere comunale di Crotone,Sebastiano Vadala’ del Pd e Vincenzo D’Africa di M5S.Sotto i riflettori le elezioni comunali e regionali in Calabria,glieletti,e il recente scandalo di Roma Capitale con i relativi addentellati nella regione.E’ stato lamentato il silenzio assordante esistente intorno al tema legalita’ e alle ultime indagini giudiziarie da parte di partiti ed istituzioni.In particolare un appello e’ stato rivolto ai partiti per un momento di autocritica e di riflessione.Adriana Musella ha rilevato che lo scandalo di Roma non potra’ essere privo di ulteriori risvolti in Calabria per inumerosi centri di emigrati esistenti e per lalcune cooperative tra le quali ha ricordato l’esistenza di quella degli ex detenuti così come a Roma .Al Pd calabrese Adriana Musella ha chiesto una pubblica assemblea ed un momento di confronto mentre al neo presidente della Regione Oliverio l’area politica della Gerbera ha inviato un messaggio chiaro e preciso -NOMINE AL DI SOPRA DI OGNI SOSPETTO NELLA FORMAZIONE DELLA GIUNTA-Il problema etico e’ stato ribadito riguarda la politica none’ assolutamente delegabile alla magistratura ed è la politica quindi che deve assumersi le proprie responsabilita’: