Grande successo per il workshop Divergent Vision de “Il Cerchio per l’immagine”


Una due giorni intensa quella realizzata da Il Cerchio dell’Immagine che il 15 e il 17 maggio scorso ha promosso due appuntamenti formativi in compagnia dei fotografi Massimo Mastrorillo e Alessandro Mallamaci. Quest’ultimo è stato il protagonista dell‘incontro “ll contrasto nella fotografia digitale” all’interno della rassegna “I seminari del Cerchio”, ciclo di appuntamenti che si concluderà il 19 giugno con il “Vintage style in Photoshop” a cura di Giovanna Catalano. Nei mesi scorsi la rassegna ha avuto una buona risposta di pubblico proponendo temi sempre nuovi, per abbracciare gli interessi variegati di tutti gli appassionati di fotografia.

Grande successo anche per la prima sessione di incontri relativi al workshop “Divergent Vision” a cura di Massimo Mastrorillo. Leica Ambassador in Italia e docente presso la Leica Akademie e la Scuola Romana di Fotografia, già direttore didattico della LUZ Academy, Mastrorillo ha voluto avviare con gli studenti reggini un percorso di ricerca sul tema del visual story telling che proseguirà in altri due incontri, programmati per il 26 e il 27 settembre prossimo.

Conclude la ricca programmazione di maggio uno degli ormai consueti “Incontri fotografici d’autore” con protagonista Michele Brancati, fotografo reggino, che martedì 19 a partire dalle 18.30 presenterà nella sua città di nascita il suo ultimo lavoro dal titolo “Jacopo”. Nel frattempo, il Cerchio dell’Immagine ha lanciato il suo progetto più ambizioso, quello della fondazione di una scuola di fotografia, in partenza a gennaio 2016, che ha tutte le caratteristiche per potere diventare uno dei poli formativi di eccellenza nel campo della comunicazione visiva.

Per scoprire tutti i dettagli delle iniziative consultare il sito www.ilcerchiodellimmagine.it oppure scrivere a info@ilcerchiodellimmagine.it

(Foto articolo: di Alessia Laro)