I gioielli di Gerardo Sacco nell’Opera musicale “I Promessi Sposi”


Considerata tra gli eventi di maggiore importanza nel teatro musicale italiano ritorna, dopo il grande successo del primo tour del 2011-12, l’Opera I Promessi Sposi.

Partito dal Duomo di Milano il 29 aprile 2010 con un’anteprima in cui Giorgio Albertazzi interpretò le pagine manzoniane intervallato dai cori del cast della Compagnia del teatro musicale italiano e commuovendo il pubblico della cattedrale, l’Opera musicale moderna andò in scenail 18 giugno allo Stadio San Siro di Milano con una prima eccezionale che contò 20mila spettatori, 50 artisti in palcoscenico e ben 20 minuti di standing ovation.

Uno spettacolo con un profilo tecnico-organizzativo di grandissimo livello, la regia di Michele Guardì, la musica di Pippo Flora, le coreografie di Luciano Cannito, il Pianoforte e la Consulenza nell’Editing Musicale di Sergio Cammariere e, ad impreziosire la scena, i gioielli di Gerardo Sacco. Luciano Ricceri ha curato le scene, Alessandro Lai i costumi, Marco Macrini le luci. La direzione dell’Orchestra Sinfonica “Nova Amadeus” è del maestro Renato Serio.

Creazioni uniche dalla fine ed elaborata lavorazione artigianale, studiati ad hoc per ogni personaggio del cast.

In occasione di Expo 2015 l’Opera sarà rappresentata per tutto il mese di ottobre al Teatro degli Arcimboldi di Milano con pubblicazione del libretto in lingua italiana ed inglese per meglio raggiungere il pubblico internazionale.

Nel cast i nomi più importanti del teatro musicale italiano, da Graziano Galatone nel ruolo di Renzo a Noemi Smorra in quello di Lucia,Giò di Tonno sarà Don Rodrigo e Vittorio Matteuccil’Innominato.E ancora Christian Gravina nelle vesti di Fra Cristoforo e del Cardinale Borromeo mentre Rosalia Misseri (già Esmeralda in Notre Dame de Paris) vestirà i panni della Monaca di Monza.

 

http://www.gerardosacco.com/

promprom1

logo community