Ospite di ‘Piacevoli Chiacchierate’ il Presidente Nucera: “Confindustria è la casa di tutti”


di Eva CuratolaCityNow.it torna con un’altra delle sue ‘Piacevoli Chiacchierate’.

Dopo la pausa estiva, riprendono le interviste in diretta del nostro magazine, che vedono protagonisti ospiti di rilievo pronti a rispondere alle nostre e alle vostre domande.

Nel pomeriggio di ieri, il Direttore Vincenzo Comi ha incontrato per voi il Presidente di Confindustria Reggio Calabria, Giuseppe Nucera, che esordisce ai nostri microfoni con un ringraziamento “Grazie, grazie a voi per l’opportunità che ci date di far conoscere il nostro impegno al servizio del territorio, delle aziende e della società civile reggina”.

Nucera è una figura ‘nuova’ nel panorama reggino, che a poco meno di due mesi dall’inizio del suo mandato ha improntato il lavoro su una parola chiave: legalità. Una parola che deve scandire l’attività di tutti gli imprenditori del territorio.

“Mi piace dire che dove c’è legalità c’è sviluppo” commenta il Presidente Nucera che mette in evidenza come la nostra città sia bersaglio di ampie critiche e di una negatività spesso ingigantita. “La Calabria è mafia, la Calabria è delinquenza sentiamo spesso” – secondo il neo Presidente di Confindustria però, il compito di ognuno di noi è quello di cercare di tirare fuori dalla nostra terra il meglio, lasciando i cattivi aspetti a chi questa terra non la apprezza.

“Quella della delinquenza è certamente una realtà, qui in Calabria come altrove, è necessario solamente dare meno spazio a questo tipo di notizie”.

Il Presidente parla di una legalità a 360°, non solo quindi verso la criminalità organizzata, ma anche la criminalità dei colletti bianchi, per dare così un segno tangibile della legalità che avanza. Nucera definisce proprio questi ultimi “prenditori” che vengono nella nostra realtà ad impadronirsi di ciò che possono senza curarsi delle conseguenze. “I colletti bianchi con la loro penna possono fare male esattamente come gli atti dei mafiosi”.

Il Presidente di Confindustria continua: “Andando in giro per l’Italia e l’estero, da imprenditore e cittadino, ho maturato una considerazione. Ho osservato quello che succede altrove e vi è un fermento di sviluppo, iniziative, crescita, investimenti, che nel nostro territorio, risulta invece limitato e fatto con grande sforzo”.

Tanti i temi trattati nel corso dell’intervista, che grazie al carisma del nostro ospite, danno vita ad una ‘chiacchierata’ appassionante, che tocca nel profondo il cuore dei reggini.

Si parla quindi non solo di legalità, ma anche di turismo e di conseguenza di aeroporto. Perchè se c’è una ferita, che brucia particolarmente sulla pelle dei cittadini e delle imprese reggine, si tratta proprio di quello squarcio lasciato aperto dall’Aeroporto dello Stretto, che non ha ancora visto un esito certo, nonostante le numerose battaglie combattute in suo favore.

 “Quella riguardante l’aeroporto è la pagina più brutta della nostra cronaca, in cui le istituzioni hanno manifestato il loro fallimento. Il Tito Minniti è un aeroporto che poteva e potrà avere un ruolo primario nel trasporto in Calabria. Non è solamente l’aeroporto di Reggio, ma quello dello Stretto. Il nostro aeroporto copre un bacino di utenza che è il più vasto della Calabria correlato dalla vicinanza di bellezze culturali e paesaggistiche”.

Un altro punto caldo, toccato dal Presidente Nucera, durante l’intervista in diretta di ieri pomeriggio, è stato quello sui giovani. Giovani calabresi costretti a partire e lasciare la terra che li ha visti crescere, in cerca di opportunità migliori. Un tema che sta a molto a cuore al nuovo Presidente di Confindustria Reggio Calabria, che con tono profondo afferma “Tutte le forze sane di questa città e di questa regione devono unirsi e collaborare. Perché uniti si può vincere, si possono superare le difficoltà”.

“Quella che ho intenzione di portare avanti, durante il mio mandato – continua – è una linea solidale, che lasci passare il messaggio: Confindustria è la casa di tutti”. Un motto che permetta alla società reggina di ripartire e riempire quel deserto che abbiamo di fronte oggi.

Le #PiacevoliChiacchierate di CityNow tornano presto con ospiti locali pronti a rispondere ai vostri interrogativi.  Non perdetevi le dirette in onda sulla nostra pagina Facebook!