Ballottaggi: si vota in 65 comuni d’Italia. In Calabria alle urne Cosenza e Siderno
Il turno di ballottaggio coinvolgerà circa 5 milioni di elettori. In Calabria la sfida si gioca tra i Caruso di Cosenza e tra Fragomeni e Barranca a Siderno
16 Ottobre 2021 - 12:48 | Comunicato

Sono 65 i comuni d’Italia interessati al turno di ballottaggio per l’elezione diretta dei sindaci nei giorni di domenica 17 e lunedì 18 ottobre, distribuiti in 15 regioni a statuto ordinario, oltre al Friuli Venezia Giulia.
Ballottaggi, si vota in 65 Comuni d’Italia
L’appuntamento elettorale coinvolgerà circa 5 milioni di elettori e interesserà anche 10 comuni capoluoghi, tra cui Roma, Torino e Trieste. Si voterà per l’elezione del sindaco anche a Varese, Savona, Latina, Benevento, Caserta, Isernia e Cosenza.
Ogni elettore dei Comuni interessati al turno di ballottaggio potrà recarsi alle urne domenica 17 ottobre, dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 18 ottobre, dalle ore 7 alle ore 15.
Le sfide calabresi
In Calabria i 2 comuni interessati al voto per il turno di ballottaggio sono Cosenza e Siderno.
Cosenza
A Cosenza, Comune con popolazione legale di 69.484 abitanti, nessuno dei candidati ha ottenuto il 50% dei voti al primo turno. La sfida è adesso tra i primi due che hanno ottenuto la percentuale più alta:
- Francesco Caruso, che ha totalizzato 13.132 voti, pari al 37,43%;
- Francesco Alessandro “Franz” Caruso che ha ottenuto 8.342 voti, pari al 23,78%.
Siderno
A Siderno, Comune con popolazione legale di 16.879 abitanti, nella prima tornata elettorale del 3 e 4 ottobre 2021 nessun candidato alla carica di Sindaco ha ottenuto la maggioranza assoluta dei voti validi, per cui si è resa necessaria una seconda tornata elettorale per l’elezione del Sindaco.
Sono stati ammessi al ballottaggio del secondo turno Maria Teresa FRAGOMENI e Domenico BARRANCA, risultati i due candidati alla carica di Sindaco che hanno ottenuto al primo turno il maggior numero di voti:
- Dott.ssa Maria Teresa FRAGOMENI “PD” (2 Liste collegate) 4.113 VOTI 44,18%;
- Prof. Domenico BARRANCA: “Siderno nel cuore” (5 Liste collegate) 2.395 VOTI 25,73% .
Chi sono i candidati sindaco
Chi è Maria Teresa Fragomeni
La Dott.ssa Maria Teresa FRAGOMENI, nata a Locri (RC) il 14/08/1975, si è laureata nel 1998 in Scienze Politiche – indirizzo economico –presso l’università di Roma “La Sapienza”.
Maria Teresa FRAGOMENI, di professione dottore commercialista, è stata Consigliere comunale più volte e segretaria del Partito Democratico; nel PD ha fatto parte del Direttivo regionale, ed è stata vice segretario provinciale.
Tra gli incarichi ricoperti dalla FRAGOMENI nelle istituzioni vengono menzionati quello di Assessore al Bilancio ed alle politiche del personale della Regione Calabria, dal 14/04/2018 al 27/01/2020.
Chi è Domenico Barranca
Il Prof. Domenico BARRANCA, nato a Siderno (RC) il 18.08.1948, ha svolto il servizio di Leva obbligatorio da sottufficiale dei Bersaglieri.
È stato arbitro ed osservatore arbitrale, commissario e responsabile della Lega calcio dalla serie D alla serie A.
Ha ricoperto incarichi di vertice in Forza Italia, ed è risultato sempre tra i primi eletti in Consiglio comunale. È stato anche Vicesindaco al Comune di Siderno
Docente di Lettere, ha ricoperto a lungo l’incarico di Vicepreside presso la Scuola Media Statale “Gesumino PEDULLA’” di Siderno ed è stato collocato in quiescenza dal primo settembre 2011.
Nell’ A.A. 2012/13 è stato Assistente organizzativo/ Coordinatore di Corso di perfezionamento/Master << Multimedialità e LIM: Idee e soluzioni per una didattica innovativa >> all’Università Europea di Roma, Legalmente riconosciuta.
