Al via la manifestazione “TarantaWine 2016” con rievocazioni storiche, il gioco del Palio e i sapori unici del territorio
29 Luglio 2016 - 19:22 | di Vincenzo Comi

Si inizia sabato 30 luglio 2016 alle 22,00 a Porto Bolaro Shopping Center, a Pellaro, con la “Notte della Taranta del Bolaro” presentata da Federico Lamberti di RTV, televisione ufficiale dell’evento, che aprirà le danze di “TarantaWine 2016”; nove giornate di festa che si terranno dal 03 all’11 agosto sul Lungomare di Pellaro, nella periferia sud della città, in un percorso scenografico in riva allo stretto, unico nel suo genere. La serata poi continuerà con il concerto del gruppo etno-pop Kalavrìa; una serata tra musica e divertimento che preparerà l’ingresso all’evento TarantaWine 2016.
La regia di Nino Stellitano, la scenografia e i costumi di Giuseppe Emilio Bruzzese renderanno l’atmosfera ancora più unica e indimenticabile; l’evento, evocativo delle festività romane dedicate al dio Bacco che si tenevano a sfondo propiziatorio, ora viene riproposto in chiave moderna ambendo a diventare iniziativa cool dell’estate 2016.
Un intero villaggio che farà da culla per lo svolgimento delle numerose manifestazioni distribuite nelle nove giornate, alle quali parteciperanno produttori, artigiani, associazioni culturali che con le loro creazioni faranno conoscere le diverse culture dei vari cibi di strada e del mangiar sano tipico della dieta mediterranea, inserita dall’Unesco nella classifica dei patrimoni mondiali immateriali. Chef e Pastry – Chef saranno a disposizione dei molti visitatori che arriveranno da ogni parte della Calabria e non solo, mentre altre aree saranno adibite a spettacoli, manifestazioni dedicate alla cultura enogastronomica, degustazione di prodotti agroalimentari, vini, olii, sott’oli, sott’aceti e prodotti conservieri, dolci tipici alla mandorla, al miele, al limone, conserve e marmellate ottenute dalla lavorazione degli agrumi e tanti altri prodotti tipici dell’identità calabrese.
All’interno delle serate non mancheranno eventi dedicati ai messaggi culturali legati al bere responsabile alla presenza di operatori e professionisti del settore, coadiuvati dagli specialisti del ramo delle dipendenze che saranno a disposizione del pubblico con adeguate informazioni scientifiche, e a richiesta, consulenze.
Nata per valorizzare e promuovere l’agroalimentare del territorio sfruttando la naturale vocazione delle produzioni tipiche locali con il coinvolgimento di associazioni, aziende private, produttori e artigiani provenienti da tutta Italia, l’iniziativa, ha acquisito nel tempo molta importanza fino ad assumere carattere nazionale. L’edizione 2016, riserverà molte sorprese al pubblico, non solo in campo enogastronomico: numerosi stand, postazioni wine bar, concerti e spettacoli, zone ludiche per il divertimento dei più piccoli, un’arena dedicata a convegni tematici, incontri e dibattiti, copriranno una vasta area espositiva. La passeggiata tra i sapori unici del mediterraneo, inoltre, sarà arricchita dal sottofondo musicale di musicisti di fama nazionale selezionati per l’occasione, e resa vivace da artisti di strada, giocolieri, mangiafuoco, trampolieri, pittori, attori, fanti e cavalieri che proporranno progetti originali ed eterogenei accontentando tutte le tipologie di gusti.
Ecco il programma dettagliato del TarantaWine 2016:
3 agosto
22.00 taglio del nastro
gruppo comico / A’RATTAROLA
gruppo folk / CITTÀ DI LAZZARO
gruppo folk / AGATINI
artisti di strada
animazione per bambini
rappresentazioni sportive / ASI
4 agosto
22.00 tarantawineband cantautori
artisti di strada
animazione per bambini
sfilata 500 / club amici della vecchia 500 RC
concerto / CUGINI DI CAMPAGNA
rappresentazioni sportive / ASI
5 agosto
21.30 sfilata auto d’epoca / ACI club RC
22.30 musica internazionale / tarantawineband
artisti di strada
animazione per bambini
rappresentazioni sportive / ASI
6 agosto
22.00 ASI danza / GRAN GALÀ
artisti di strada
animazione per bambini
rappresentazioni sportive / ASI
23.00 band / TRIGGITANI
stage tarantella
7 agosto
22.00 saggio di danza / BE FREE! Silvia Ferro
22.30 compagnia teatrale / FAVUL’ IATI
artisti di strada
animazione per bambini
rappresentazioni sportive / ASI
stage tarantella
8 agosto
22.00 tarantawineband pop Italiano
23.00 la regina del liscio / NADIA CASADEI
artisti di strada
animazione per bambini
rappresentazioni sportive / ASI
stage tarantella
9 agosto
22.00 sfilata / camera regionale arte & moda
22.30 BANDITURA PALIO
23.00 FRANCO FASANO
animazione per bambini
rappresentazioni sportive / ASI
stage tarantella
10 agosto
21.30 rapp. PALIO RIONI DEL BOLARO
sbandieratori
sfilata costumi d’epoca
arcieri
esibizione equestre / Club ippico le siepi
rappresentazioni sportive / ASI
11 agosto
22.00 diventa protagonista / winner contest
KALAVRIA
special guest / Don Cosciotti senza mancia
showcooking / SEBASTIANO CARIDI
cabaret / PIPPO FRANCO
Un ringraziamento particolare a Porto Bolaro Shopping Center per aver creduto e sostenuto l’evento TarantaWine.
Associazione di Arte e Cultura “TarantaWineFest”, Via Torrente Perara, 17 – 89134 Reggio Calabria (RC)
