Alica Festival – Bungaro e Fulvio D’Ascolta incontrano gli studenti di Bova
Il sociologo Fulvio D’Ascola torna ad Alica Festival per incontrare gli studenti per insegnare loro la bellezza dell’attesa, delle piccole cose e la musicalità delle parole
06 Marzo 2019 - 10:05 | comunicato stampa

Una dimensione nuova dell’interazione didattica e sociologica, tra infotainment e narrazione,per recuperare la bellezza del racconto con la tematica dell’appartenenza, ma nella proiezione delle relazioni interculturali.
“DI TERRA, MUSICA, PAROLE”
É il nuovo infotainment storytelling che racconta linguaggi, forme espressive, musica nella velocità dei videoclip.
Fulvio D’Ascola sociologo dei processi culturali e della comunicazione torna ad Alica Festival e torna a incontrare gli studenti, per coinvolgerli nel rapporto di empatia per insegnare la bellezza dell’attesa, delle piccole cose e la musicalità delle parole.
Tutto scorre perché il bello è sorprendersi nell’attesa.
QUANDO
Appuntamento venerdì 8 marzo alle ore 11:00, presso l’aula magna dell’I.I.S. “Euclide” di Bova marina per conoscere le connessioni tra cultura, territorio, musica e parole.
Lo stage avrà un ospite d’eccezione: Bungaro, il cantautore che parlerà della bellezza della scrittura e dell’importanza della musica e delle piccole cose, per fare comprendere quanto sia importante per i giovani il riappropriarsi della fisicità e della creatività della scrittura.
Foto di Enzo Galluccio