Amori che non sanno stare al mondo, il nuovo libro della Comencini
06 Novembre 2013 - 09:09 | di Redazione

– di Laura Maria Tavella. Francesca Comencini ritorna tra gli scaffali delle librerie, con il suo nuovo romanzo “Amori che non sanno stare al mondo”.Dopo tre anni dal primo romanzo Famiglie, la Comencini, regista e scrittrice come la sorella Cristina, racconta la rivoluzione delle cinquantenni e trentenni di oggi, provando a fare un bilancio.Protagonisti del romanzo, una coppia che si sfascia, Flavio e Claudia, e due che nascono sulle sue ceneri: Flavio e Giorgia e Claudia e Nina.Una storia che ne fa nascere di nuove. I protagonisti della coppia “scoppiata” scelgono entrambi di stare con ragazze di 30 anni, che subiscono il contraccolpo della rivoluzione delle 50enni: sono forti e deboli insieme.La libertà di un uomo cinquantenne che ha vissuto finora l’amore con morbosità e che è finalmente slegato dai doveri troverà la sua prigione più buia proprio nella storia con la giovane Giorgia. E l’amore lesbo, privo di schemi, dogmi di Claudia e Nina sarà la scoperta di una femminilità ritrovata, un amore tra donne certo, ma pur sempre un amore qualunque.Anche in questo romanzo, la Comencini svela le proprie inclinazioni, in un romanzo sempre più simile a una sceneggiatura, in cui ogni capitolo appare come un frame del suo prossimo film.Impegnata sul set di Gomorra, la fiction che andrà in onda su Sky nel 2014, ancora una volta la Comencini fa trapelare dai suoi scritti l’idea di una donna vera, troppo lontana, ahimè, da quella odierna.Proprio lei, una della fondatrici del movimento “Se non ora quando”, con “Amori che non sanno stare al mondo”, vuol forse dirci che l’amore è fatto di ruoli, ma che se gli uomini rinunciassero a un po’ del loro dominio e le donne a parte della loro sottomissione, allora forse gli amori saprebbero davvero stare al mondo.