Bergarè 2025, il Bergamotto protagonista: la presentazione alla Camera di Commercio
Venerdì 17 ottobre la conferenza stampa dell’edizione dedicata a “saperi, sapori e applicazioni” del Principe degli agrumi
16 Ottobre 2025 - 11:38 | di Redazione

Venerdì 17 ottobre, alle ore 9:30, la Camera di Commercio di Reggio Calabria ospiterà la conferenza stampa di presentazione della quarta edizione di Bergarè, il progetto dedicato alla valorizzazione del Bergamotto di Reggio Calabria.
L’evento, promosso dall’ente camerale, tornerà dal 23 al 26 ottobre con un programma ricco di appuntamenti pensati per celebrare il Principe degli agrumi, simbolo identitario e creativo del territorio reggino.
Oltre l’essenza: saperi, sapori e applicazioni del Bergamotto
Il tema scelto per l’edizione 2025, “Oltre l’essenza: saperi, sapori e applicazioni del Bergamotto di Reggio Calabria”, racconta la straordinaria versatilità di questo frutto, capace di unire gastronomia, cultura e innovazione.
Un racconto che mette al centro la creatività, la passione e la forza di un prodotto che continua a rappresentare la città e la sua storia nel mondo.
Il Villaggio Bergarè e gli spazi del Castello
All’esterno, nella piazza del Castello, prenderà vita il Villaggio Bergarè, un grande spazio espositivo che accoglierà aziende della filiera del bergamotto, produttori artigianali, un’area street food, oltre a show cooking, animazione e spettacoli serali.
All’interno del Castello Aragonese si terranno invece incontri tematici, mostre dedicate al Bergamotto di Reggio Calabria, incontri B2B e spazi di approfondimento culturale, in cui esperti e operatori del settore si confronteranno sulle nuove prospettive di sviluppo legate al comparto.
Il programma completo
Nel corso della conferenza stampa di venerdì verrà presentato l’intero programma dell’edizione 2025, con tutti gli appuntamenti previsti tra il 23 e il 26 ottobre, a conferma del ruolo centrale che il Bergamotto continua a ricoprire come motore di identità e innovazione per Reggio Calabria.