Brogli a Reggio, spostamenti al Comune: le precisazioni della dirigente Stracuzza
Le precisazioni del dirigente comunale Carmela Stracuzza in relazione all'articolo pubblicato oggi su queste pagine
14 Aprile 2021 - 18:00 | Riceviamo e pubblichiamo

Riceviamo e pubblichiamo di seguito le precisazioni del dirigente comunale Carmela Stracuzza in relazione all’articolo pubblicato oggi su queste pagine.
Le precisazioni della dirigente Stracuzza
La sottoscritta Dirigente del settore “Affari Generali “ del Comune di Reggio Calabria , chiede a codesta spett.le redazione di volere pubblicare al fine di una corretta e puntuale informazione in ordine agli argomenti trattati nell’articolo giornalistico in oggetto, quanto segue:
La sottoscritta Dirigente ha svolto dall’anno 1993 1’attività di Segretario comunale e successivamente dall’anno 2004 1’attività di Dirigente presso il Comune di Reggio Calabria a seguito di mobilità; ciò premesso, essere definita dall’articolista “una fedelissima” dell’assessore Armando Neri, oggi vicesindaco della Città metropolitana, risulta una dichiarazione assolutamente priva di fondamento fattuale, in quanto nel corso della sua attività di pubblico dipendente, ha dimostrato con dati di fatto, di essere al servizio della sua funzione pubblica e non al servizio di nessun partito politico.
E’ naturale e sta nell’ordine delle cose che un Dirigente amministrativo debba rapportarsi quotidianamente, per il
raggiungimento degli obiettivi del DUP (documento unico di programmazione) con il proprio l’assessore di riferimento, sia esso Armando Neri o qualsivoglia altro assessore.
In ordine agli spostamenti di personale presso la sede dell’ufficio elettorale, nei mesi precedenti le elezioni, si chiarisce che è un preciso obbligo quello della costituzione dell’ufficio elettorale comunale, nel termine di cinquantacinque giorni precedenti la data elezioni, mediante l’implementazione del personale già assegnato in via stabile al suddetto ufficio, attingendo temporaneamente al personale degli altri settori comunali.
Tale adempimento è stato eseguito per le elezioni comunali del 2020 con le medesime modalità e in gran parte con lo stesso personale delle tornate elettorali precedenti ivi comprese le elezioni comunali dell’anno 2014. Si precisa, altresì, a tal riguardo che né il responsabile dell’ufficio elettorale né la posizione organizzativa son stati individuati in occasione delle ultime elezioni, bensì nominati :
1. il primo, all’inizio dell’anno 2019 tra i dipendenti già assegnati al Settore cosi come previsto dalle vigenti disposizioni regolamentari sull’ordinamento degli uffici e dei servizi, e non già ” nel/’organico dell’amministrazione” così come impropriamente riportato nell’artico in oggetto ; sì evidenzia, inoltre, che all’epoca presso la macroarea servizi demografici la dotazione del personale assegnato in via stabile comprendeva poche unità di dipendenti di categoria ‘D”, tra l’altro già adibiti all’espletamento di funzioni di responsabilità di altri uffici e servizi essenziali.
2. quanto alla posizione organizzativa, a seguito del superamento di un bando per titoli e colloquio, emanato dalla sottoscritta nei termini e tempi previsti dal rinnovato contratto nazionale del 2018. Nessun dipendente che ha partecipato alle procedure indette con il predetto pubblico avviso a firma della scrivente è stato escluso per carenza di requisiti partecipativi e la Po nominata in seguito a dette procedure è risultata in possesso dei requisiti di professionalità richiesti dal Bando, sin dall’anno 2001 (appartenenza alla categoria giuridica D, da almeno tre
anni ). E’ superfluo aggiungere che a carico della medesima dipendente non risultano stati mai avviati procedimenti disciplinari, ne altri procedimenti di natura penale.
Per quanto concerne gli spostamenti di dipendenti presso altri settori si precisa che sino all’anno 2019 sono stati effettuati da altro organo amministrativo e che, la competenza della sottoscritta in qualità di dirigente al personale si è limitata alla mera notifica dei suddetti spostamenti.
Per quanto concerne la nomina degli scrutatori, il dirigente non ha alcuna competenza gestionale in quanto la legge elettorale attribuisce tale competenza alla Commissione elettorale Comunale .
Infine si precisa che la scrivente dirigente, sempre pronta ad essere assegnata ad altro Settore, è stata incaricata a dirigere la Macroarea Demografici solo nella seconda metà del 2018 dopo aver ricoperto la dirigenza dal 2004 di vari settori.