‘Callisto e Persefone svelano la scienza’: al MArRC un viaggio tra mito e conoscenza

Mito e ricerca scientifica si intrecciano in un dialogo senza tempo, creando un ponte culturale. Conferenza a cura della prof.ssa Misiano

Museo Bronzi Marrc Piazza

Si terrà giovedì 20 novembre alle ore 17:30 al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria la conferenza dal titolo “Callisto e Persefone svelano la scienza: un viaggio tra mito e conoscenza”, tenuta dalla Professoressa Angela Misiano, Responsabile Scientifico del Planetario metropolitano Pythagoras.

Un viaggio tra mito e scienza

La conferenza prende spunto dalle figure mitologiche di Callisto e Persefone, simboli di trasformazione e rinascita, per esplorare come mito e ricerca scientifica si intrecciano in un dialogo senza tempo, creando un ponte culturale tra tradizione e divulgazione scientifica.

Callisto e Persefone sono due figure mitologiche che, lette in chiave simbolica, si legano rispettivamente al cielo e alla terra. La prima richiama l’astronomia e l’osservazione delle stelle, mentre la seconda i cicli naturali e il ritmo delle stagioni. È sorprendente scoprire come il mito greco, reinterpretato alla luce delle conoscenze scientifiche moderne, possa trasformarsi in un ponte tra racconto e calcolo: un linguaggio poetico che dà senso al cielo e alla natura, convertendo antiche narrazioni in osservazioni astronomiche e spiegazioni scientifiche.

L’incontro sarà preceduto dai saluti del Direttore del Museo Fabrizio Sudano.

Museo Archeologico novembre