Cannavò, grande successo per la seconda edizione di Pompieropoli – FOTO
Giochi, sicurezza e sorrisi al Centro “Cric San Nicola”
28 Ottobre 2025 - 10:06 | Comunicato

Una splendida giornata di festa, partecipazione ed entusiasmo ha animato sabato 25 ottobre il Centro Ricreativo “Cric San Nicola” a Cannavò, dove si è svolta con grande successo la seconda edizione di Pompieropoli 2025.

L’iniziativa ha coinvolto tantissimi bambini, che per un pomeriggio hanno potuto vivere l’emozione di diventare “piccoli pompieri” e mettersi alla prova in percorsi di gioco, sicurezza e collaborazione.

L’evento è promosso dalla Parrocchia San Nicola di Bari e Santa Maria della Neve di Prumo–Riparo e Cannavò, in collaborazione con l’Associazione ASD APS APE Reggina, l’Oratorio Sant’Agata affiliato ANSPI, l’Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco – Sezione di Reggio Calabria e il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Reggio Calabria.

Durante il pomeriggio, i bambini hanno affrontato un entusiasmante percorso di addestramento: tunnel con fumo simulato, rampe, ostacoli, prove di equilibrio e mini esercitazioni con idranti, sempre guidati dai Vigili del Fuoco e dai volontari.
A conclusione del percorso, ciascun partecipante ha ricevuto il proprio attestato di “Giovane Pompiere”, ricordo di un’esperienza divertente e formativa.

La Parrocchia San Nicola ha inoltre offerto a tutti i presenti pop corn e zucchero filato a volontà, creando un momento di festa, condivisione e allegria che ha coinvolto grandi e piccoli.
«È stato un pomeriggio meraviglioso, segnata dal sorriso dei bambini e dalla partecipazione generosa di tanti volontari – ha dichiarato don Giovanni Gattuso –. Desidero ringraziare di cuore il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Reggio Calabria e l’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco – Sezione di Reggio Calabria per la loro presenza e professionalità, l’Associazione ASD APS APE Reggina e l’Oratorio Sant’Agata affiliato ANSPI per la collaborazione e l’animazione, e tutti i volontari, i giovani, i catechisti e le famiglie della Parrocchia che hanno contribuito con entusiasmo e dedizione. Pompieropoli è un’occasione preziosa per educare al valore della sicurezza, ma anche per costruire legami di comunità e vivere la gioia del servizio reciproco.»
La giornata si è conclusa con una cena di fraternità in parrocchia che ha riunito tutti i volontari, organizzatori e collaboratori dell’iniziativa, in un clima di amicizia, riconoscenza e condivisione.
Il successo di questa seconda edizione conferma Pompieropoli a Cannavò come un appuntamento ormai atteso e amato, capace di unire istituzioni, parrocchie, associazioni e famiglie nel segno della collaborazione, della sicurezza e della gioia di stare insieme.
