‘Ndrangheta in Emilia, confiscato patrimonio da 45 milioni all’imprenditore calabrese Femia

L'uomo è stato dichiarato colpevole di numerosi reati contro il patrimonio, l'economia e la persona, in alcuni casi aggravati dal "metodo mafioso"

Polizia Guardia Di Finanza

tto beni immobili nelle province di Ravenna e Cosenza, 28 terreni, in provincia di Ravenna, per un’estensione totale di circa 30.000 metri quadri, sei autoveicoli, 16 partecipazioni societarie e relativi compendi aziendali nelle province di Bologna e Ravenna. 

Un patrimonio da circa 45 milioni di euro, sproporzionato rispetto al reddito dichiarato. E’ quanto è stato confiscato dalla Guardia di Finanza di Bologna a un imprenditore calabrese. Si tratta di Nicola Femia, 64enne arrestato nel 2013 nell’operazione “Black Monkey” sulle slot illegali.
 

Considerato contiguo alla ‘ndrina ‘Mazzaferro’ di Marina di Gioiosa Ionica (Reggio Calabria), per lui è stata eseguita una sentenza definitiva di condanna, emessa dalla Corte di appello di Bologna e confermata dalla Cassazione. L’uomo è stato dichiarato colpevole di numerosi reati contro il patrimonio, l’economia e la persona, in alcuni casi aggravati dal “metodo mafioso”.

fonte: rainews