Ricordo e leggenda: i dolci tipici di Halloween e di Ognissanti da Villa Arangea – FOTO
Frutta martorana, ossa dei morti e biscotti a tema. Ecco la proposta del bar reggino per queste festività
31 Ottobre 2025 - 16:02 | di Redazione

A Reggio Calabria, dove ogni ricorrenza ha il sapore autentico della tradizione, Villa Arangea celebra Halloween e la festa dei morti con una tradizione che va ben oltre il classico “dolcetto o scherzetto”.
Qui, nello storico laboratorio artigianale di pasticceria, rilanciato con visione e passione dalla famiglia Crucitti e dall’Emily’s Group, ogni dolce diventa racconto, ogni profumo evoca un ricordo.
Tra leggende e forni accesi: i dolci della memoria

Sebbene Halloween sia ormai legato nell’immaginario collettivo a zucche intagliate e bambini mascherati, nel Sud Italia – e in Calabria in particolare – le giornate a cavallo tra ottobre e novembre sono profondamente radicate nella tradizione dei morti, nella memoria dei cari e in una ritualità domestica che passa, immancabilmente, dalla cucina.
Nel laboratorio di Villa Arangea, la modernità dell’evento anglosassone incontra la sapienza delle antiche preparazioni. Nascono così biscotti decorati a tema Halloween, perfetti per regalare un sorriso ai più piccoli, ma anche dolci carichi di simbolo e storia, come gli “ossi dei morti”, dal profumo intenso di chiodi di garofano e cannella.
Questi biscotti, croccanti e profumati, si distinguono per il contrasto tra la superficie chiara e la base scura e caramellata, frutto di una sapiente magia di forno e zucchero tramandata nei secoli.
La frutta Martorana: una leggenda da mordere

Ma è la frutta Martorana, regina indiscussa di questa stagione, a raccontare la dolce poesia di questo periodo. Secondo la leggenda, nacque nel monastero palermitano della Martorana, quando le monache, per stupire un re in visita, crearono frutti realistici usando un impasto di mandorle e miele. Appesi agli alberi spogli del chiostro, ingannarono il sovrano con la loro perfezione: “Sono dolci degni di un re”, dichiarò, battezzandoli “pasta reale”.
A Villa Arangea, i maestri pasticceri ne riprendono forma, colore e gusto con una maestria che non teme il tempo, mantenendo viva una tradizione siciliana amatissima anche in Calabria.
Creatività e radici: il vero spirito di Halloween secondo Villa Arangea

Villa Arangea sceglie di unire bellezza e bontà, realizzando dolci per Halloween che sanno stupire i bambini ma anche commuovere gli adulti. E così accanto alle classiche proposte del periodo, arrivano anche i biscotti decorati a forma di teschio e cappello parlante, uno dei soggetti più iconici dei libri/film di Harry Potter.
In un periodo dell’anno che invita alla riflessione e al raccoglimento, il bar di via Arangea trasforma ogni dolce in un ponte tra passato e presente, tra il gioco dei più piccoli e i ricordi di famiglia.
 
					