Elezioni regionali: csx vince in Puglia e Campania, cdx si impone in Veneto

Gli auguri di Falcomatà a Decaro, nuovo Governatore della Puglia: 'Mi accolse lui dopo l'assurda e ingiusta sospensione'

falcomata decaro

Regionali, in corso lo spoglio in VenetoCampania e Puglia dopo la chiusura dei seggi. Nel Veneto, le prime proiezioni vedono Alberto Stefani, del centrodestra, con un ampio vantaggio al 60,5%, seguito da Giovanni Manildo del centrosinistra con il 30,8%. Riccardo Szumski si ferma al 6,6%.

L’affluenza alle urne è scesa drasticamente al 44,6%, con un calo di oltre 16 punti rispetto alle regionali del 2020, quando la partecipazione fu del 61,1%. Per quanto riguarda i partiti, secondo i sondaggi di Youtrend, Fratelli d’Italia si attesta tra il 24% e il 28%, seguito dalla Lega con una forchetta tra 22,5% e 26,5%. Il Pd raccoglie tra il 15,5% e il 19,5%.


Campania: Fico al comando, ma bassa affluenza

In Campania, Roberto Fico, candidato del centrosinistra, è in vantaggio con il 59,5%, rispetto a Edmondo Cirielli del centrodestra che ottiene il 35,3%. Giuliano Granato si ferma al 3,2%.

Anche in Campania l’affluenza è bassa, con una partecipazione del 44,05%, in calo di circa 11 punti rispetto al 55,52% del 2020. Per quanto riguarda i partiti, i dati di Youtrend mostrano un Pd tra il 16,5% e il 20,5%, mentre FdI raccoglie tra il 14,5% e il 18,5%. La Lega è sotto il 5% mentre il M5S si aggira tra il 9% e il 13%.


Puglia: Decaro domina, ma anche qui c’è una bassa affluenza

In Puglia, Antonio Decaro, del centrosinistra, ottiene il 69% dei consensi, con un distacco netto rispetto a Luigi Lobuono del centrodestra, fermo al 28,8%. Anna Donno, della lista civica “Puglia pacifista e popolare”, ottiene solo l’1,2%.

L’affluenza in Puglia è stata del 41,83%, con un significativo calo di oltre 14 punti rispetto alle elezioni del 2020, quando fu del 56,43%. Secondo gli instant poll di Youtrend, il Pd è il primo partito, oscillando tra il 25% e il 29%, mentre Fratelli d’Italia si attesta tra il 18% e il 22%. Si segnala un sorpasso di Forza Italia sulla Lega nel centrodestra, con FI tra l’8% e l’11% e la Lega tra il 3,5% e il 5,5%. Il M5S risulta il terzo partito della coalizione, con un 6-8%.

Il messaggio sui social di Falcomatà sull’elezione di Decaro in Puglia.

“Il mio amico Antonio Decaro ce l’ha fatta. Governerà la Puglia per i prossimi cinque anni. Ed è una splendida notizia non solo per i pugliesi, ma per tutto il Mezzogiorno e per l’Italia.

Non dimenticherò mai quando il giorno dopo l’assoluzione definitiva dal processo Miramare, e la fine di quell’assurda ed ingiusta sospensione, fu proprio lui ad accogliermi a Genova, da Presidente di Anci, durante l’Assemblea nazionale, di fronte ad una platea di migliaia di sindaci.

In quell’abbraccio ho sentito il valore della leale collaborazione tra istituzioni che condividono le stesse difficoltà, gli stessi problemi, gli stessi rischi, le stesse aspirazioni. Ma ho sentito anche l’affetto sincero di un amico contento di riaccogliere al suo fianco un compagno di viaggio che era stato ingiustamente privato di ciò che ama di più: servire la sua comunità.

Adesso, caro Antonio, sono io a restituirti quell’abbraccio, augurandoti di proseguire il tuo percorso, ieri da parlamentare europeo, tra i più votati della storia della circoscrizione Sud, da oggi alla guida della tua Regione Puglia”.