Eros Ramazzotti ricorda la città calabrese di sua madre, proposta la cittadinanza onoraria
06 Agosto 2016 - 18:40 | di Pasquale Romano

MILAN, ITALY - NOVEMBER 25: Eros Ramazzotti attends 'Che Tempo Che Fa' Italian TV Show on November 25, 2012 in Milan, Italy. (Photo by Stefania D'Alessandro/Getty Images)
“Tutto iniziò da qui, grazie mamma Raffaela, 14 anni senza te, mi manchi”. Con questa frase pubblicata sul proprio profilo Instagram, corredata da foto, Eros Ramazzotti ha voluto dedicare un dolce ricordo alla madre, scomparsa da tempo. La foto scelta dal cantante si riferisce al cartello stradale di Coccorino, piccolo centro costiero lungo la “Costa degli dei”, nel Vibonese.
Raffaella Molina, madre di Ramazzotti, aveva appunto origini calabresi, precisamente di Caroniti di Joppolo. Il primo cittadino del piccolo centro nel vibonese, Carmelo Mazza, ha deciso cosi di avviare le procedure per la cittadinanza onoraria nei confronti del celebre cantante italiano dopo che in poche ore la foto postata dal cantante aveva fatto il giro dei social, specie tra i fan calabresi.
Raggiunto telefonicamente dai colleghi del ‘Quotidiano del Sud’, Mazza ha dichiarato di aver già provveduto a cercare contatti con Ramazzotti, in quanto prima ancora di avviare le procedure per la cittadinanza onoraria ha intenzione di incontrarlo per fargli conoscere meglio il paese che diede i natali alla madre Reffaella Molina e la storia dei suoi nonni.
Carmelo Mazza ha incontrato in diverse occasioni sia il cantautore che la madre, prima che quest’ultima si trasferisse a Roma. Il primo cittadino, afferma, che qualche anno fa Ramazzotti (presente in occasione della festa di San Gennaro, patrono della frazione Caroniti) voleva dedicare una canzone proprio al paese della madre, ma ha dovuto rinunciare per ragioni di ordine pubblico.
