Europa a casa, Princi: ‘Online il report di agosto con tutti i bandi finanziati dall’Unione Europea’

L'eurodeputata reggina: "Un ponte concreto tra Bruxelles, la Calabria e il sud per ridurre i divari territoriali"

Foto On Giusi Princi

È stato pubblicato il report di agosto di “Europa a casa”, il servizio gratuito promosso dall’eurodeputata calabrese Giusi Princi per rendere più semplici e accessibili le opportunità di finanziamento dell’Unione Europea.

Disponibile sul sito ufficiale www.europaacasa.eu, il report raccoglie in un unico documento tutti i bandi attivi a livello europeo, nazionale e regionale, suddivisi per aree tematiche: giovani, imprese, agricoltura, enti locali, cultura, associazioni, università e cittadini.

«Europa a casa è un ponte concreto tra Bruxelles, la Calabria e il Sud – spiega Giusi Princi – per ridurre i divari territoriali e dare ai nostri territori strumenti pratici di crescita e sviluppo».

Uno strumento innovativo e gratuito

“Europa a casa” è pensato come un servizio di orientamento e facilitazione: oltre al report mensile, è attivo un pool di progettisti locali e connessi a Bruxelles che risponde a quesiti tecnici, fornisce accompagnamento e supporta cittadini e organizzazioni nell’accesso ai fondi UE.

Per informazioni e richieste personalizzate, è possibile scrivere a giusiprinci@europaacasa.eu o inviare un messaggio WhatsApp al numero +39 376 262 8177.

Accessibilità e trasparenza

Il report è di facile consultazione e contiene link diretti ai bandi ufficiali, distinguendo tra avvisi europei (gestiti direttamente dalle istituzioni UE) e quelli indiretti (nazionali e regionali, con focus sul Sud e sulla Calabria).

L’obiettivo

Con questo progetto, l’eurodeputata intende rafforzare la partecipazione ai bandi europei da parte di giovani, imprese e comunità locali, trasformando i fondi UE in un motore di sviluppo e coesione per il Mezzogiorno.

«Cogliamo le opportunità, facciamo decollare le nostre realtà – conclude Princi –: l’Europa non è lontana, è a casa».