Futura, Scopelliti: ‘Siamo più forti, ma il girone è difficile. Bisogna spingere di più’

“Ripartiamo dal buono fatto, ma non siamo più la sorpresa dell’anno scorso. I rientri sono fondamentali”

Scopelliti Futura

Oggi, primi calci al pallone, nel test delle ore 18 al Palattinà contro Aurora Gallico.
Nel frattempo, a parlare è uno dei pilastri della squadra, Peppe Scopelliti.

Si riparte da quello che di buono abbiamo fatto l’anno scorso – esordisce Scopelliti Sappiamo che ogni stagione è sempre più difficile. Sappiamo che adesso sicuramente tutti ci aspettano in maniera diversa perché non siamo più una squadra come l’anno scorso e quindi dobbiamo spingere e allenarci ancora di più per cercare di raggiungere gli obiettivi prefissati”.

La consapevolezza è chiara: il ruolo della Futura è cambiato. Dalla spensieratezza della sorpresa che può stupire, si passa al peso di chi è ora atteso e studiato dagli avversari. Una differenza sostanziale che richiede un approccio ancor più determinato.
Tornano in tre, tornano tre i tuoi compagni, finalmente, più i nuovi innesti. Che ne pensi?. La risposta di Scopelliti è carica di entusiasmo: “Eh, sicuramente abbiamo bisogno dei giocatori come Simone Minnella, Gabriele Squillaci e del Capitano Cividini, perché sono state delle assenze pesanti nel corso della stagione passata. So cosa significa e quindi sono sicuro che avranno tanta voglia di ritornare in campo e di darci una grossa mano”.

Oltre ai “ritorni”, l’ambiente è galvanizzato anche dai nuovi arrivi. “Stessa cosa vale per i ragazzi che sono arrivati adesso – prosegue il calcettista – vedo in loro tanta voglia e questo non può che far bene per tutto l’ambiente”.

L’analisi non può non soffermarsi sul panorama competitivo. Il girone di A2 Elite si presenta agguerrito come sempre. “Eh sì, il girone sicuramente è un girone difficile, come penso ogni anno. Le squadre si attrezzano per fare bene, ma ci dobbiamo fare trovare pronti e ce la faremo”.

.La stagione passata, per quanto positiva, non è un punto di arrivo ma un trampolino di lancio. “Si può fare meglio dell’anno scorso?”. La sua risposta è un monito per sé stesso e per tutta la squadra: “Eh, sempre. Ci dobbiamo sempre fare meglio rispetto a quella che è stata la stagione passata. Quindi ci proveremo”.