LANDSCAPE, Visioni insolite sulla fotografia di paesaggio: seminario a cura di Alessandro Mallamaci


Venerdì 20 marzo presso lo spazio NonSense, sede dell’associazione “Il Cerchio dell’immagine”, ci sarà il secondo appuntamento con I seminari del cerchio. Dopo il successo del primo incontro su Storytelling e reportage, il fotografo Alessandro Mallamaci affronterà il tema della fotografia di paesaggio. Si parlerà di approccio autoriale e interpretazione in fotografia, attraverso un excursus veloce sul lavoro di tanti fotografi che si sono dedicati al paesaggio, in una maniera decisamente diversa gli uni dagli altri ma sempre interessante.

Studiando l’approccio dei diversi autori vedremo come il paesaggio sia parte integrante della narrazione fotografica e non appannaggio solo di chi vi si dedica in maniera esclusiva. Un viaggio tra differenti linguaggi e forme espressive. Il ciclo dei seminari si concluderà il 3 aprile con Rappresentare il tempo e lo spazio, la fotografia di Guido Guidi a cura di Chiara Scali.

La partecipazione è riservata ai soci de “Il cerchio dell’immagine”. È possibile richiedere la tessera il giorno dell’evento. La tessera ha validità di un anno solare e un costo di 30 euro.

Per info www.ilcerchiodellimmagine.it