Inaugurazione Largo Cingari a Reggio Calabria, il commento di Pasquale Amato
"Onorato e orgoglioso di averlo avuto come Relatore della mia tesi di Laurea", il commento di Pasquale Amato
06 Febbraio 2022 - 08:29 | Comunicato

Riceviamo e pubblichiamo il commento del Prof. Pasquale Amato a seguito dell’inaugurazione di un’area della città a Gaetano Cingari.
“Esprimo soddisfazione per l’inaugurazione del Largo Cingari a Gaetano Cingari. Finalmente il Comune di Reggio ha deciso di inserire nella toponomastica della città il prof. Cingari, prestigioso storico, intellettuale e politico.
Chi era Gaetano Cingari
Nato a Reggio nel 1926 e cresciuto nel Rione Ferrovieri quando era uno dei centri più dinamici della vita culturale, sociale e politica di Reggio, aderì giovanissimo al Partito d’Azione militandovi dal 1943 allo scioglimento nel 1947. Confluì poi – come tanti – nel Partito Socialista, partecipando attivamente alla vita culturale e politica locale e nazionale. Fu eletto nel Consiglio Comunale reggino, nel Parlamento Nazionale, nel Consiglio Regionale della Calabria (di cui fu Vice-Presidente e Assessore alla Cultura e Istruzione) e nel Parlamento Europeo.
Notevole e di ampio spessore fu la sua attività di Docente Universitario di Storia Moderna nella Facoltà di Scienze Politiche nell’Ateneo di Messina. Intere generazioni di studenti calabresi e siciliani hanno avuto il piacere di seguire le sue Lezioni affascinati dalla capacità di ricostruzione degli Eventi affiancata a un’analisi lucida e puntuale.
Intelligente e rigoroso nella ricerca e narratore brillante e avvincente, è stato esponente apprezzatissimo del pensiero storico meridionalista del secondo dopoguerra ed ha scritto pagine di alto profilo sulla Storia del Mezzogiorno, della Calabria, della Sicilia e di Reggio Calabria. I suoi saggi sono pietre miliari degli studi storici. Sono onorato e orgoglioso di averlo avuto come Relatore della mia tesi di Laurea e primo maestro e guida nella mia formazione di storico.