Ospedale della Piana, parte da qui l’impegno di Ranuccio in Consiglio regionale: ‘Piena trasparenza’
Il consigliere dem ha ribadito che "la sanità è la madre di tutte le emergenze" per questo "non può essere terreno di scontro o propaganda"
19 Novembre 2025 - 16:11 | di Redazione

Quando sarà realtà il nuovo ospedale della Piana? Da cronoprogramma entro il 2031, tuttavia, i lavori avviati, dopo anni di rinvii, cambiamenti e difficoltà burocratiche, sono attualmente fermi, suscitando preoccupazioni tra i cittadini. In questo contesto, Giuseppe Ranuccio, per anni alla guida del comune di Palmi, ha scelto di concentrarsi proprio su questo progetto nella sua prima interrogazione da consigliere regionale.
Ranuccio, infatti, ha presentato un’interrogazione a risposta scritta in cui chiede alla Regione chiarimenti sullo stato dell’iter di realizzazione dell’ospedale, un’infrastruttura fondamentale non solo per Palmi, ma per tutta la Piana di Gioia Tauro e l’area tirrenica, che da troppo tempo soffre di carenze strutturali nella sanità.
“La sanità è la madre di tutte le emergenze che il nostro territorio vive e non può più essere terreno di scontro o propaganda” ha dichiarato Ranuccio, sottolineando l’urgenza di accelerare i tempi per rispondere alle necessità di una popolazione che continua a subire i disagi legati alla carenza di strutture adeguate.
“La Piana e l’intera area tirrenica continuano a vivere una condizione sanitaria segnata da carenze strutturali, servizi insufficienti e dalla mancanza di strumenti adeguati per rispondere ai bisogni reali della popolazione” ha affermato il consigliere regionale, criticando la situazione attuale.
Nell’interrogazione, Ranuccio ha chiesto di sapere con precisione quali passaggi progettuali siano già stati completati, quali sono i veri tempi di realizzazione e quale sia l’attuale stato del cronoprogramma.
“Oggi è necessario garantire piena trasparenza” ha affermato, evidenziando la necessità di evitare nuovi rallentamenti.
“La realizzazione dell’ospedale è una priorità che riguarda la dignità dei cittadini e la loro salute, e deve essere affrontata con serietà, senza divisioni politiche” ha affermato.
Il consigliere regionale dem ha promesso che seguirà ogni passaggio con attenzione, affinché la Piana possa finalmente dotarsi di una struttura sanitaria moderna e adeguata, in grado di rispondere alle esigenze della popolazione e alleggerire la pressione sul GOM di Reggio Calabria.
