Liceo da Vinci: preparazione gratuita ai test per corsi di laurea medico-scientifico

Foto Matteo Corner - LaPressecronacaMilano 4 09 2012 Esame di ammissione alla facoltà di medicina all'università statale di Milano Nella Foto un momento del Test


Lunedì  18 gennaio 2016, alle ore 15,30, presso il Consiglio regionale della Calabria, sala Calipari, è prevista la presentazione del percorso di preparazione gratuita ai test di accesso ai corsi di laurea a numero chiuso in ambito  medico-scientifico, resa possibile grazie ad un protocollo sottoscritto tra il liceo da Vinci di Reggio Calabria e l’Università degli Studi di Messina. Saranno presenti: Prof.ssa Giuseppina Princi, Dirigente scolastico del liceo scientifico “Leonardo da Vinci, Prof. Dario Caroniti, Presidente Centro di Orientamento e Placement – Università degli Studi di Messina, Dott.ssa Maria Muscolo, Responsabile Unità Organizzativa Orientamento – C.O.P. Università degli Studi di Messina, Prof. Concetta De Stefano, Presidente Struttura Interdipartimentale di Raccordo “Facoltà di Scienze e Tecnologie” dell’Università degli Studi di Messina, Prof. Francesco Oliveri, Corso di Studio in Matematica  – Università degli Studi di Messina, Prof.ssa Claudia Foti, Coordinatore del Corso di Studio in Chimica – Università degli Studi di Messina, Prof.ssa Rosalba Saija, delegato all’orientamento per il Corso di Studio in Fisica – Università degli studi di Messina, Prof.ssa Concetta Calabrò, delegato all’orientamento per il Corso di Studio in Scienze Biologiche e coordinatore del Corso di Studio in Scienze dell’Ambiente e della Natura – Università degli Studi di Messina, Prof.ssa Enza Maria Galati, coordinatore del Corso di Studio in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche – Università degli studi di Messina, Prof. Giuseppe Bisignano, coordinatore del Corso di Studio in Farmacia – Università degli studi di Messina. Presenzieranno, inoltre: dott. Pasquale Veneziano, Presidente dell’Ordine dei Medici ed il dott. Domenico Tromba, con cui, da anni, si sperimenta il percorso di biomedicina.

Agli studenti delle quarte e quinte classi del liceo, verrà data un’opportunità esclusiva: usufruire, gratuitamente, di un percorso sperimentale nazionale gratuito di potenziamento disciplinare finalizzato a prepararli ad affrontare i test di accesso ai corsi di laurea scientifici a numero chiuso: Medicina, Scienze Biologiche, Farmacia, Veterinaria, professioni paramediche.

Il corso si svolgerà nei locali del liceo e sarà tenuto da docenti dell’Università di Messina. Le materie di studio che, settimanalmente, interesseranno gli studenti in incontri della durata di tre ore, saranno: Biologia, Chimica, Fisica, Matematica, Logica. Fra un incontro ed un altro, un tutor on line (uno per ciascuna materia) seguirà, individualmente, gli studenti nella elaborazione degli argomenti sviluppati. In itinere ed a conclusione di ogni percorso disciplinare saranno simulati i test di accesso degli anni precedenti. Il percorso terminerà con l’opportunità di una full immersion della  durata di una  settimana presso la Cittadella Universitaria dell’Ateneo peloritano.

Sono duecento gli iscritti al percorso, suddivisi in gruppi classe di 25 studenti. Referente interno sarà la prof.ssa Santa Piccolo.

Nella conferenza di presentazione in cui, oltre gli studenti sono invitati i genitori, i docenti coinvolti nel progetto presenteranno l’articolazione del programma, il calendario degli incontri e la composizione dei gruppi-classe.