A Locri si conclude il Tour Spiagge della Salute
Locri ospita l’ultima tappa del Tour Nazionale ASC Spiagge della Salute: prevenzione, sport e benessere al Lido Cactus con ASC Calabria
02 Settembre 2025 - 10:32 | Comunicato Stampa

Ha fatto tappa a Locri, presso il Lido Cactus, la campagna itinerante “Spiagge della salute”, facente parte il progetto nazionale di ASC, a conclusione degli otto imperdibili appuntamenti con lo sport, il benessere e le buone pratiche in materia di salute.
Sportelli d’ascolto, consulti medici gratuiti, momenti di aggregazione e tanto sport è stata la formula del tour itinerante voluto da ASC Nazionale, che ha coinvolto diverse località balneari italiane nella stagione estiva appena conclusasi, ossia Pescara (6 luglio), Cesenatico (13 luglio), Margherita di Savoia (20 luglio), Tarquinia (27 luglio), Palermo (1-2-3 agosto), Cecina (3 agosto), Chioggia (24 agosto) ed infine la bellissima spiaggia di Locri (31 agosto).
Promotori e patrocini
L’iniziativa, presentata lo scorso 2 luglio a Roma, è stata promossa da ASC (Attività Sportive Confederate) in collaborazione con il Sindacato Italiano Balneari (Sib), con il Patrocinio del Ministero della Salute, del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, della Società Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica (Adi) e con il supporto del Gruppo San Donato.
Obiettivi e contenuti
Un tour itinerante sviluppatosi nella stagione maggiormente adatta alla prevenzione ed alla cura della salute fisica e mentale ed alla promozione sportiva, sensibilizzando i residenti ed i turisti sul tema del benessere mentale e della salute della pelle, oltre che ai servizi sanitari e psicologici.
La partecipazione di ASC Calabria
Anche quest’anno ASC Nazionale ha voluto fermamente coinvolgere ASC Calabria, presente il 31 agosto con il suo Presidente, Antonio Eraclini, al fine di sensibilizzare sull’importanza di uno stile di vita sano ed equilibrato, di diffondere l’importanza della prevenzione e del controllo della salute attraverso eventi ed incontri scientifico divulgativi, soprattutto in materia dermatologica e psicologica.
Il Villaggio della Salute
In occasione di ogni tappa è stato allestito il Villaggio della Salute, con il suo “truck della salute”, nel quale hanno operato professionisti qualificati attraverso gli sportelli dell’ascolto, in collaborazione con la Federazione italiana psicologi (Fip) e della salute della pelle, in collaborazione con l’Associazione dermatologi ospedalieri italiani (Adoi), che hanno proceduto al primo livello di screening ed a fornire i primi consigli per la protezione della cute, per lo sport, per la sana alimentazione ed integrazione alimentare.
Copertura mediatica e attività a Locri
L’importanza dell’evento non poteva passare inosservata, così trasmettendo su TGR Calabria le immagini dei diversi momenti ed attività svoltesi a Locri, i messaggi dei professionisti ivi presenti e, non da ultimo, del Presidente ASC Calabria, Antonio Eraclini. “Sport e prevenzione quale connubio perfetto”, afferma il Presidente ASC Calabria. “Ringrazio ASC Nazionale per la fiducia confermata ancora una volta nei confronti del nostro Comitato, oltre che l’instancabile dott.ssa Maria Assunta Martino, responsabile del Progetto ASC Nazionale, sempre presente e disponibile per fornire supporto ad ASC Calabria.
La sinergia perfetta con l’Amministrazione di Locri ed il lavoro ineccepibile sul territorio ha permesso l’ottima organizzazione dell’evento con le conseguenti tantissime adesioni anche alle attività sportive svolte a cura delle Associazioni ASC Calabria, che hanno animato il villaggio con le attività sportive e di intrattenimento quali il beach volley, il fitness, lo yoga, il Sup ed i balli, così dando un valore aggiunto alle attività sociali”.
Prospettive future
Proseguono, quindi, le attività ASC dedicate alla cura, al benessere ed alla prevenzione, che ogni anno si arricchiscono di ulteriori elementi o li approfondiscono per essere sempre più vicina al cittadino, tanto da valutare per la prossima edizione di raddoppiare il numero delle località coinvolte.
Prossimi eventi
Conclusa la stagione estiva ASC Calabria procede a pieno ritmo con le attività di programmazione della prossima stagione e, soprattutto, con l’organizzazione dei prossimi eventi che si terranno precisamente il prossimo 11 settembre presso l’Arena dello Stretto di Reggio Calabria con il Gran Galà di Danza ed il 21 settembre con il Secondo Trofeo dell’Aspromonte per quanto riguarda i Campionati Giovanili di calcio.
Per informazioni potete contattare la Segreteria Operativa ASC Reggio Calabria scrivendo a info@ascreggiocalabria.it oppure visitando la pagina Facebook ed Instagram “ASC Reggio Calabria”, così da ricevere tutti i chiarimenti in merito alle affiliazioni e le notizie sull’intensa stagione che è pronta a partire.