di Giacomo Fava – Maurizio Albanese artista e produttore discografico reggino presso il RealFatStudio (uno dei più attivi studi di registrazione calabresi) si esibirà a Cosenza come semifinalista del Premio “Musica Contro Le Mafie” , concorso nazionale di musicisti di ogni genere che utilizzano la musica come arma non violenta ed efficace nella lotta contro le mafie.“Musica contro le mafie-La Musica che scrive le parole che si fanno sentire”Maurizio ha deciso di partecipare col brano “Un Milione di Eroi”, scritto insieme a MadSimon (Kalafro), in seguito ad alcuni atti intimidatori ricevuti questo inverno.‘Il Real Fat Studio è nato per “fare circuito” – spiega Maurizio Albanese – Da qualche anno sono riuscito a creare un vero e proprio polo aggregativo dove i musicisti di Reggio amano passare il loro tempo, si incontrano, creano, collaborano e vivono la musica aiutandola a crescere. La nostra terra è piena di talenti, piena di cuore e passione per la musica, bisogna solo dare spazio a tutto questo. Non è più “il mio studio” – conclude Maurizio – ma è diventato “lo studio” di chi ama la musica a Reggio Calabria.’A poche ore dall’esibizione a Cosenza l’artista reggino spiega la nascita del suo brano contro la mafia.‘Il brano è un urlo contro la mafia, è il nostro modo di combattere, se siamo soli è troppo difficile farlo ma se tutti si impegnano e dicono “NO!” allora possiamo farcela . . . la risposta ai 5 bossoli trovati nella mia auto è stata data attraverso la musica. Il brano ha avuto un certo riscontro mediatico tanto da portare avanti insieme al mio amico Mad Simon un’iniziativa sociale per dare la possibilità a chiunque di urlare il suo ‘NO’. Ecco che sul sito unmilionedinoi.com iniziano ad arrivare i video dei “NO” di tantissime persone, di musicisti e personaggi dello spettacolo (Gigi Miseferi, Roy Paci, Lino Patruno, Nandu Popu … ) Visto tutto questo entusiasmo si è deciso di provare a concorrere e, con grande stupore, siamo riusciti ad arrivare in semifinale per questo prestigiosissimo festival. Con me sul palco ci sarà una band formata dalle eccellenze reggine con le quali ho il piacere di collaborare: Mad Simon ,Claudio Bruno ,Lores Manglaviti ,Dario Zema , Matteo Zema .Da un paio d’anni Maurizio è diventato produttore discografico e per questo 2013/14 ha sposato due interessanti e innovativi progetti.‘Il primo è il nuovo disco dei SYNDROME (http://www.syndromefunk.com/ ) un misto di glam- rock, power-funk, latin e blues, un progetto davvero NUOVO E FRESCO che ha visto la collaborazione di musicisti reggini alcuni dei quali di fama internazionale, come il percussionista Dario Zema (http://www.dariozema.com/ ), e che ha un mastering d’eccezione fatto presso i prestigiosi Abbey Road Studios di Londra (con i quali il mio studio di registrazione il Real Fat Studio è da qualche tempo partner) a cura dell’ingegnere di mastering Christian Wright (Harry Potter, Muse, Coldplay, Franz Ferdinand, Blur, etc etc…). Il disco uscirà a breve e sarà distribuito in tutta Italia oltre ad essere, ovviamente, disponibile su tutti i maggiori store online del mondo. Tantissimi i progetti che gravitano intorno a questo disco. Non posso anticipare nulla se non che ci sarà una coesione artistica tra la band, il teatro e la difesa dei diritti civili… stay tuned !Il secondo progetto è il nuovo disco di Mad Simon, un lavoro che è, attualmente, in fase di pre- produzione e arrangiamento ma che vedrà, anch’esso, collaborazioni importantissime. Un vero e proprio viaggio nella musica reggae, soul, blues e rock… un nuovo modo di vedere la musica Rap, un ritorno alle vere origini, alle matrici musicali dalle quali troppo spesso ci si dimentica di provenire!Nel corso degli ultimi anni sono state tantissime le collaborazioni, alcune delle quali molto importanti come i 3 album della band australiana “Antonio Paul” (primi posti nelle classifiche australiane), la realizzazione dell’album Braking Borders dell’omonima missione londinese, passando dalle tantissime produzioni nostrane (come il cd “Chiudi gli occhi” realizzato su commissione del Conservatorio Cilea o il disco free-jazz del “Duo SeMiSeRiO”).Nel 2012 Maurizio Albanese è arrivato primo tra oltre 700 mixing engineers di tutto il mondo nella classifica popolare del Pensados Place Wicked Knee Mixing Contest .Per ascoltare alcuni dei suoi lavori:http://realfatstudio.blogspot.it/2013/06/clients.html Questo è Maurizio Albanese e il suo ‘Real Fat Studio’Stay Tuned!